I biancoverdi tornano in trasferta: palla a due domenica alle 18 al PalaFerraris
Per la seconda volta in stagione, la Mens Sana prova a mettere in fila tre successi consecutivi. I biancoverdi ci avevano provato già a inizio dicembre quando, reduci dal primo sorriso in trasferta (ad Agrigento) e dalla successiva vittoria interna su Agropoli, finirono travolti dall'Acea Roma sul parquet del PalaTiziano (68-50). La speranza è che, dopo essere passati a Latina e aver asfaltato la capolista Scafati al PalaEstra, per la truppa guidata da coach Ramagli questa volta finisca in maniera differente.
L'avversario della 18^ giornata di campionato, la terza del girone di ritorno, sarà la Novipiù Casale Monferrato.

Casale può vantare un roster molto giovane, poco più di 23 anni l’età media, e voglioso di ripetere l’exploit dello scorso anno. In cabina di regia troviamo Giovanni Tommasini, cresciuto a Pesaro, vero metronomo della squadra capace di giocare su più ritmi; il classico play ragionatore che all’occorrenza può diventare valido tiratore. Al suo fianco la guardia USA TJ Bray, uscito da Princeton, grande assistman ma dotato pure di tiro mancino mortifero, proveniente da Trapani dove viaggiava a 9.5 punti (quest'anno ha una media di 15.5 a partita), e l’inglese Will Saunders, già visto in pre season a Capo d’Orlando, giunto in rossoblù pochi giorni prima dell’inizio del campionato per sostituire il tagliato Jurtom. Esplosività e ottimi fondamentali sono le caratteristiche del prodotto di Charleston Southend che ha chiuso l’ultima stagione universitaria con 13 punti di media ed il 40% da tre conquistandosi pure la convocazione nella nazionale britannica. Sotto canestro l’esperienza di Niccolò Martinoni (reduce però da una lesione muscolare al polpaccio: in dubbio la sua presenza, se non dovesse farcela in quintetto lo sostituirà Natali), promessa mai mantenuta del basket italiano anche a causa dei troppi infortuni che lo hanno limitato, e l’atletismo del senegalese Abdel Kader Fall, dai mezzi fisici impressionanti, cresciuto a dismisura lo scorso campionato tanto da venir convocato per l’All Star Game di categoria nella selezione guidata da Alessando Ramagli. In panchina i veterani Brett Blizzard, che a dispetto delle sue 35 primavere risulta sempre letale e decisivo (11.4 punti di media, secondo miglior realizzatore della squadra), Nicola Natali dotato di intelligenza tattica ed ottimo difensore, l’estroso Giovanni De Nicolao, che grazie al suo talento non ha subito il doppio salto di categoria (era a Vicenza in C) ed ha attirato le attenzioni di alcuni college americani, i prodotti del vivaio locale Luca Valentini ed Eric Ruiu ed infine il lunghissimo Nikolay Vangelov, bulgaro di formazione italiana classe ‘96, prelevato da Moncalieri e già visionato dagli scout di Milano e Treviso. Qualche minuto l'ha messo insieme anche la giovane guardia Davide Denegri (classe 1998). Senza dimenticare, con il numero 56, Il Gallo Beppe, ovvero la mascotte della squadra che è opportunamente indicata dal sito ufficiale della Novipiù quale elemento a tutti gli effetti del roster.