L'AVVERSARIO DI TURNO: ANGELICO BIELLA

News inserita il 09-01-2017 - Mens sana Basket

La Mens Sana torna tra le mura amiche ospitando la capolista

Il ritorno della Mens Sana tra le mura amiche coincide con il recupero del 14° turno; mercoledì 11 gnnaio arriverà al Pala Estra la capolista Angelico Biella. La squadra allenata da Michele Carrea guarda tutti dall’alto con i suoi 22 punti in classifica e, sebbene non stia vivendo un momento entusiasmante dal punto di vista dei risultati essendo reduce da 2 ko consecutivi, resta pur sempre tra le formazioni più forti del girone.

Conclusa anzitempo la stagione 2015/16, fallendo di un soffio l’accesso ai playoff (fatale fu la sconfitta a Siena dell’ultima giornata), il GM Marco Sambugaro, uno degli eroi del primo scudetto mensanino, ha deciso di dare una soluzione di continuità con il recente passato, confermando quasi in blocco il quintetto dell’ultimo campionato e scommettendo sui tanti, promettenti giovani del vivaio rossoblu, creando così una squadra eterogenea ed allo stesso tempo dinamica, che fin dalle prime battute ha dimostrato il suo valore, stazionando sempre nelle posizioni di vertice della graduatoria. L’inizio del 2017 non è stato però altrettanto foriero di soddisfazioni per l’Angelico, e le due sconfitte in trasferta tra Scafati e Casale, disputate per altro a pochi giorni di distanza l’una dall’altra, hanno posto fine ad una suite di 8 vittorie consecutive.

Analizzando più da vicino il roster, occorre anzitutto soffermarci sulla coppia di americani, probabilmente una delle più forti e performanti dell’intera la lega.

Il fromboliere Jazzmarr Ferguson, tornato sotto il Mucrone dopo la parentesi mantovana per gli scorsi playoff, e miglior marcatore della regular season 2015/16, si sta confermando a cifre notevoli (19.7 punti con il 38% da 3) e per ben 2 volte ha superato il 30 punti. Meglio di lui sta facendo il connazionale Mike Hall. L’ex bad boy visto anche a Milano e Teramo, sembra aver trovato a Biella il suo ambiente ideale, si è ripreso alla grande dal grave infortunio al ginocchio che lo ha costretto ai box nel finale della scorsa stagione, ed attualmente sta dominando le più importanti classifiche individuali grazie alle sue capacità offensive ed alla sua presenza sotto le plance, risultando leader in quella dei rimbalzi totali (13) ed in quella dei rimbalzi difensivi (9.4), terzo rimbalzista offensivo (3.6), ed ottimo nella valutazione media (25). Tra le sue più brillanti prestazioni da ricordare quella contro l’Eurobasket (30 punti, 20 rimbalzi e 44 di valutazione) e quella a Scafati (27 + 15 e 42 di valutazione). Il play dell’Angelico è Marco Venuto, regista vecchio stampo, che si prende pochi tiri essendo più propenso a giocare per la squadra, l’esterno è Niccolò De Vico, tiratore mortifero dall’arco e classico esempio di fedeltà alla maglia biellese che non ha mai abbandonato. Sotto canestro i chili ed i centimetri di Amedeo Tessitori, prodotto della Virtus Siena, mai esploso in A, ma che in A2 sta trovando la sua vera dimensione. Altro elemento che a Siena conosciamo bene è Mattia Udom, che in Piemonte sta producendo cifre più alte rispetto alla recente esperienza in bianco verde (12 punti e 5 rimbalzi con il 64% da 2). Accanto al natio di Bagno a Ripoli, che quest’anno parte dalla panchina troviamo tanti giovani della cantera biellese. Tra questi da citare sicuramente Luca Pollone, promosso in prima squadra dopo l’ottima annata nell’under 20 di coach Danna che ha raggiunto le finali nazionali, mentre sarà probabilmente assente la stellina inglese Carl Wheatle, esploso agli ultimi europei under 18 con la canotta della nazionale britannica, e che in campionato ha già sfornato prestazioni superlative come quella contro Ferentino dove fu autore di 29 punti. Un brutto incidente durante il derby a Casale, (forte trauma cervicale), ha purtroppo messo ko il gioiellino londinese, riducendo così all’osso le rotazioni di Michele Carrea. Completano il roster gli under Federico Massone, Luca Rattalino e Matteo Pollone.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv