L'AVVERSARIO DI TURNO: ACEA ROMA

News inserita il 02-12-2015 - Mens sana Basket


Mens Sana domenica nella capitale per la sfida alla Virtus rigenerata dalla cura Caja.

 

Rinfrancata da due vittorie consecutive, la Mens Sana si appresta ad approdare nella capitale per affrontare nell’anticipo domenicale delle 14.15in diretta Sky l’Acea Roma, in un remake di una sfida che negli scorsi anni è stato un classico del basket italiano ad alti livelli. La sorprendente auto retrocessione voluta per motivi economici dal presidente romano Claudio Toti, deve essere vista come un punto di ripartenza per la società capitolina, vogliosa di costruire un progetto in grado di riportarla, nel medio lungo termine, nella massima serie e soprattutto che sia capace di gettare le basi per un futuro roseo ed ambizioso. Ma l’inizio della nuova avventura in Lega Due della Virtus è stato a dir poco disastroso: una pre season fatta di una sola vittoria e dieci sconfitte, quattro ko nelle prime quattro di campionato e lo sconsiderato gesto dell’allenatore Guido Saibene nei confronti del giovane Leonzio durante un allenamento hanno portato all’esonero dell’ex tecnico della nazionale svizzera e all’arrivo in panchina di Attilio Caja.

Il coach pavese di ritorno a Roma dopo ben 13 anni è riuscito a dare la svolta alla stagione dell’Acea che si presenterà al match con i bianco verdi reduce da quattro successi consecutivi, circondata da un entusiasmo certamente impensabile qualche mese fa e con la consapevolezza nuovamente acquisita di potersela giocare alla pari con tutti.

Il roster: la regia è affidata a Guido Meini, trentacinquenne playmaker veterano della categoria e ottimo conoscitore del gioco, forse nella fase calante della sua carriera, il suo cambio è Simone Bonfiglio, elemento versatile capace di agire anche nello spot di 2. Come guardie troviamo il cecchino americano con passaporto danese Alan Voskuil, pupillo di Bobby Knight nella sua esperienza a Texas Tech, che ha trovato la consacrazione prima a Piacenza e poi nelle due stagioni biellesi. Tiratore micidiale, trascinatore in campo e fuori, passeranno dalle sue mani i possessi più importanti delle partite virtussine. Accanto a lui il già citato Ennio Leonzio, ex Stella Azzurra e Barcellona, salito agli onori delle cronache non certo per le sue gesta sul parquet, ma che con l’arrivo del nuovo coach ha trovato minuti importanti nelle rotazioni. Gli esterni sono Giuliano Maresca, romano doc, tornato alla Virtus dopo 15 anni, vero punto di riferimento carismatico e rivitalizzato dalla cura Caja, tanto da superare i 20 punti di media nelle ultime prestazioni e Riccardo Casagrande, ex Virtus Siena, Imola e Senigallia, che ha nell’uno contro uno e nella penetrazione i suoi punti di forza., Nello spot di 4 ecco il nigeriano Jamal Olasewere, fresco campione africano con la sua nazionale, uscito da LIU Brooklin, dotato di un incredibile atletismo che lo fa essere utile anche a rimbalzo e la giovane stellina del vivaio Virtus BolognaGabriele Benetti, che può già vantare diverse presenze in serie A con la canotta delle “Vu nere” e chiamato ad una stagione fondamentale nel suo percorso di crescita. A guardia del pitturato l’italo americano Craig Callahan, già visto a Brindisi e Varese e capace di dare una doppia dimensione alla squadra grazie alla mano educata anche dalla lunga distanza, ed il veterano delle minors Davide Zambon, trentottenne ex Pistoia, Fidenza, Rieti, Mestre, Pordenone, con un passato giovanile presso il Boston College. Infine in settimana si è aggregato in prova il lungo Simone Flamini, ex Napoli, Pesaro, Fabriano, Ferrara, inattivo da febbraio 2014 a causa di un infortunio alla spalla.

Davide Donnini

 

 

Galleria Fotografica

Web tv