L'assessore Bianchini ha risposto all'interrogazione del gruppo Forza Italia – Udc – Nuovo Psi
I lavori di ripristino del manto stradale in via Mentana e via Custoza a Siena sono stati al centro dell’interrogazione presentata oggi, giovedì 20 marzo, in Consiglio comunale dai consiglieri Lorenza Bondi e Marco Falorni (Forza Italia – Udc – Nuovo Psi). A fornire chiarimenti è stato l’assessore ai Lavori pubblici, Massimo Bianchini, che ha illustrato lo stato di avanzamento degli interventi previsti.
Per quanto riguarda via Mentana, Bianchini ha spiegato che i lavori di ripristino della strada sono inseriti nel piano triennale delle opere pubbliche 2024-2026, approvato lo scorso 29 dicembre. L’intervento, dal valore complessivo di 410mila euro e finanziato con mutuo, prevede la riqualificazione dell’arteria stradale, compromessa da anni di degrado, con l’obiettivo di migliorarne l’accessibilità e la sicurezza.
Tuttavia, nel corso delle verifiche tecniche, è emerso un grave deterioramento della fognatura nera lungo un tratto significativo della strada. Per questo motivo, l’amministrazione ha richiesto ad Acquedotto del Fiora Spa di effettuare ulteriori controlli e programmare la sostituzione delle tubazioni danneggiate prima di procedere con il rifacimento del manto stradale. “Siamo in attesa di conoscere le tempistiche esatte dell’intervento da parte del gestore – ha dichiarato Bianchini – dopodiché gli uffici saranno pronti ad approvare le fasi progettuali e attivare il mutuo per avviare i lavori”.
Situazione diversa per via Custoza, dove al momento non è previsto un progetto specifico, ma eventuali interventi di messa in sicurezza rientreranno nella manutenzione ordinaria delle strade. L’assessore ha inoltre sottolineato che problematiche analoghe sono presenti anche in via Piccolomini e via Gigli e che l’amministrazione deve spesso rivedere la programmazione dei lavori per far fronte a emergenze impreviste, come accaduto dopo le forti piogge del 17 ottobre scorso.
La consigliera Lorenza Bondi, che ha illustrato l’interrogazione, si è detta soddisfatta della risposta dell’assessore. “Ritengo importante condividere queste informazioni con i cittadini – ha affermato – perché è normale che si pongano domande di fronte a ritardi nei lavori pubblici. Spiegare le motivazioni di tali ritardi permette di fare chiarezza e di evitare richieste ripetute su temi già in fase di risoluzione”.
Bondi ha infine ringraziato l’assessore Bianchini per i dettagli forniti sulla manutenzione di via Custoza e ha sottolineato come la gestione delle priorità debba spesso adattarsi a eventi imprevisti, come quelli meteorologici estremi che hanno recentemente colpito il territorio.