L'ARTE DEL PITTORE GOTICO GIACOMO JAQUERIO

News inserita il 08-04-2025 - Attualità Siena

Una figura di spicco nel panorama artistico piemontese

ARTE - Giacomo Jaquerio, visse tra il 1375 e il 1453, rappresenta una figura di spicco nel panorama artistico del tardo gotico piemontese. La sua attività, che si estese tra Torino, Ginevra e diverse località della Savoia, fu caratterizzata da una produzione artistica intensa, sebbene non sempre facilmente ricostruibile a causa della scarsità di opere documentate. La sua formazione avvenne in un contesto familiare intriso di tradizione pittorica, e i suoi primi anni furono segnati da frequenti spostamenti tra le corti di Torino, Ginevra al servizio di Amedeo VIII di Savoia. In questo periodo, Jaquerio ebbe l'opportunità di entrare in contatto con importanti esponenti del gotico d'oltralpe e di collaborare con figure di spicco del gotico internazionale. Nonostante la vasta produzione attribuita all'artista torinese, poche opere sono giunte fino a noi. Una più ampia informazione di trova sul giornale L'Agenda News.

Il nucleo più significativo della produzione di Jaquerio è rappresentato dagli affreschi della precettoria di Sant'Antonio di Ranverso nella cintura di Torino, scoperti nel 1914 grazie a un'iscrizione autografa dell'artista. La decorazione pittorica della chiesa abbaziale, realizzata a partire dal 1410 circa, costituisce una testimonianza fondamentale della carriera di Jaquerio. Nel presbiterio, si possono ammirare la Madonna in trono, figure di profeti e santi, e il ciclo della Vita di Sant'Antonio Abate, arricchito da scene di vita contadina di notevole realismo. L'ex-sacrestia, invece, custodisce un vero e proprio gioiello artistico, con affreschi raffiguranti l'Annunciazione, i Santi Pietro e Paolo, l'Orazione nell'Orto, la Salita al Calvario e i Quattro Evangelisti nelle vele della volta. La Salita al Calvario, in particolare, rappresenta uno dei capolavori di Jaquerio, caratterizzato da toni di crudo realismo e da una forte tensione drammatica.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv