1-0 per i dorici grazie alla rete in avvio di gara di Casiraghi. Per la Robur cala il sipario su un campionato fallimentare.
SIENA-ANCONA 0-1
SIENA (3-5-2): Montipò; Celiento, Beye (38' Cedric), Paramatti; Pellegrini, Opiela, Burrai, La Vista (46' Fella), Boron (74' De Feo); Yamga, Cori. A disposizione: Bacci, Biagiotti, Romagnoli, Boron, Bastoni, Fella, Minotti, Torelli, Saba, Cedric, De Feo, Rozzi. All.

ANCONA (3-5-2): Lori; Parodi, Mallus, Radi; Cazzola, Gelonese, Paoli, Bambozzi (74' Konate), Di Dio; Cognigni (74' Bussi), Casiraghi. A disposizione: David, Pedrelli, Di Sabatino, Salsiccia, Velocci, Montagnoli, Bussi Konate, Sassano, Libertazzi. All. Cornacchini.
ARBITRO: Spinelli di Terni
AMMONITI: Bambozzi, Di Dio, Gelonese, Cazzola, Mallus, Bussi (A), Burrai, Montipò, Fella (S)
ESPULSI: Radi (A)
MARCATORI: 4' Casiraghi (A)
Siena che deve rinunciare agli infortunati Portanova, Ficagna e Mastronunzio. Mister Carboni scende sul rettangolo di gioco con il 3-5-2: tra i pali Montipò, pacchetto arretrato con Celiento, Beye e Paramatti. A centrocampo Pellegrini a destra e Boron a sinistra con Opiela, Burrai e La Vista in linea mediana. In attacco la coppia Cori e Yamga. Savona senza gli indisponibili Polizzi, Di Ceglie e Adamo oltre gli squalificati Frediani, Hamlili e Lombardi. Il tecnico Cornacchini conferma lo speculare 3-5-2: in porta Lori, linea difensiva con Parodi, Mallus e Radi. A centrocampo Cazzola sulla corsia destra e Di Dio su quella mancina con Gelonese, Paoli e Bambozzi nel mezzo, tandem offensivo composto da Cognigni e Casiraghi.
PRIMO TEMPO
Siena in maglia bianconera, Ancona in completa tenuta blu
Ha inizio l'incontro con pallone calcviato dai padroni di casa
3 minuto: calcio di punizione dai 20 metri per i dorici dopo un fallo subito da Cognigni
4': ANCONA IN VANTAGGIO. Perfetta traettoria di Casiraghi che insacca alle spalle di Montipò
5': spiovente dalla sinistra di Burrai smanacciato da Lori con i pugni
7': opportunità da buona posizione per i senesi
8': il destro di Burrai trova la respinta della barriera che devia sul fondo
9': dalla bandierina cross di Burrai per il colpo di testa di Paramatti che manda di poco a lato
12': altro calcio piazzato dai 25 metri per i marchigiani
13': la conclusione di Radi viene murata dalla folta barriera
16': traversone di Burrai per lo stacco aereo di Celiento che non inquadra lo specchio della porta
18': cartellino giallo per Di Dio dopo un brutto tackle su Cori
20': tiro-cross di Burrai disinnescato da Lori
22': tiro velleitario di Boron alto sopra la traversa
24': passaggio di La Vista per Yamga che con un diagonale impegna Lori che respinge in corner
26': altra punizione dai 20 metri per i senesi
27': il destro di La Vista si infrange sulla barriera
30': fendente di Pellegrini allontanato dal colpo di testa di Mallus
32': Ancona in 10 uomini: entrataccia di Radi su Burrai con il direttore di gara che estrae il cartellino rosso per il difensore dorico
33': nella stessa azione ammonito anche Burrai
35': siluro di Casiraghi bloccato a terra dall'estremo difensore bianconero
37': giallo per Gelonese per un fallo da tergo su La Vista
38': primo innesto per il Siena con Beye che lascia il posto a Cedric
39': colpo di testa di Cori neutralizzato a terra da Lori
41': ennesimo calcio di punizione dal limite per i locali
42': tiro di La Vista respinto dalla difesa
43': l'azione prosegue con una girata al volo di Paramatti respinta da Lori
45': saranno 2 i minuti di recupero
47': duplice fischio conclusivo di Spinelli che manda le squadre negli spogliatoi. Parziale: Siena-Ancona 0-1
Apre in avvio di match una magistrale punizione di Casiraghi. Alla mezz'ora espulso Radi per gli ospiti dopo una bruttissima entrata su Burrai.
SECONDO TEMPO
Si riparte. Nella Robur Siena dentro Fella al posto di La Vista, stessi effettivi nelle file dell'Ancona
47 minuto: conclusione ravvicinata di Cognigni chiuso da Celiento
49': verticalizzazione di Opiela per Boron che scodella nel mezzo: nessun compagno è in agguato e l'azione sfuma
51': cross di Opiela nel mezzo, spizza di testa Cori mandando la sfera ampiamente a lato
53': colpo di tecco di Yamga parato a terra da Lori che blocca sicuro
55': tiro dalla bandierina guadagnato da Cedric
56': Burrai nel mezzo per l'incornata di Cori alta sopra la traversa
59': cross di Casiraghi per il colpo di testa di Cognigni alto sopra la traversa
61': rovesciata ravvicinata di Cori neutralizzata a terra dall'estremo difensore
62': sul fronte opposto calcio piazzato per gli ospiti: il destro di Casiraghi si stampa sulla traversa
64': tiro al volo di Cazzola deviato sul fondo dall'attento Montipò
67': dribbling di Yamga che si fa rimontare da Parodi che spazza
69': occasionissima Ancona con Cognigni che, tutto solo davanti a Montipò, si fa ipnotizzare dal portiere
70': prosegue l'azione con l'estremo difensore senese che commette fallo al limite dell'area su Casiraghi: giallo per Montipò
71': il tiro di Cognigni viene respinto dalla barriera
72': sanzionato con il giallo Cazzola per un brutto fallo su Cedric in linea mediana
73': ammoniti anche Fella e Mallus per reciproche scorrettezze
74': nel Siena dentro De Feo per Boron. Nelle file dell'Ancona Konate e Bussi per Bambozzi e Cognigni
76': destro di Burrai dal limite parato senza problemi da Lori
79': uno-due tra Yamga e Cedric che però non si concretizza
81': manovra insistita del Siena che guadagna l'ennnesimo tiro dalla bandierina
83': viene fermato in posizione irregolare Casiraghi dal guardalinee
85': perde banalmente palla a centrocampo Opiela
88': punizione in zona defilata per i dorici
89': spiovente nel mezzo di Gelonese deviato in corner da Paramatti
90': saranno 4 i minuti di extratime
91': giallo per Bussi per perdita di tempo
92': desto a giro di Fella abbondantemente alto
94': triplice fischio conclusivo. Finale: Siena-Ancona 0-1
ANALISI: prima frazione con l'Ancona avanti per 1-0.
Nella ripresa i dorici sfiorano il raddoppio con una traversa colpita da Casiraghi. Il Siena ci prova ma la difesa marchigiana controlla bene e portando a casa l'intera posta in palio. Al triplice fischio finale fischi dei sostenitori bianconeri nei confronti della squadra, staff tecnico e dirigenza. L'Ancona chiude al quarto posto, la Robur al sesto in attesa della fumata bianca per il passaggio di proprietà da Antonio Ponte ad Anna Durio. Cala il sipario su una stagione deludente e fallimentare per la compagine bianconera che dovrà ripartire ancora una volta da zero con una nuova rivoluzione.
Damiano Naldi