"LA SVEGLIA" IN SCENA PER I LAVORATORI DI BEKO SIENA

News inserita il 04-04-2025 - Eventi Siena

Con la divertente commedia "LA CENA DEI CRETINI". Castelnuovo Berardenga, Teatro Vittorio Alfieri, il 13 aprile 2025 ore 17.00

 

Siena, la solidarietà va in scena: la compagnia teatrale "La Sveglia" in aiuto dei 299 lavoratori Beko

Una commedia per non farli sentire soli: il 13 aprile al Teatro Alfieri una serata di teatro e solidarietà a sostegno dei dipendenti della Beko di Siena.

Un’intera comunità si stringe attorno ai 299 lavoratori della Beko di Siena, che da settimane vivono con l’incubo concreto della perdita del posto di lavoro. Tra le tante iniziative di solidarietà, spicca anche quella della compagnia teatrale del Circolo Culturale La Sveglia, attiva da quasi cinquant’anni nel panorama culturale senese, che ha scelto di dare il proprio contributo nel modo che meglio conosce: salendo sul palco.

Sabato 13 aprile, alle ore 17.00, il sipario del Teatro Vittorio Alfieri di Castelnuovo Berardenga si alzerà su “La cena dei cretini”, esilarante commedia francese firmata da Francis Veber, con la regia di Mario Ghisalberti. Una rappresentazione promossa dal Circolo Arci Geggiano, con il patrocinio del Comune di Castelnuovo Berardenga, che ha concesso gratuitamente l’uso del teatro. L’ingresso sarà a contributo libero, con prenotazione obbligatoria al numero 351 6254662.

“Per una bella coincidenza, la volontà del Circolo di organizzare qualcosa per i lavoratori della fabbrica senese – racconta Ernesto Scalese, presidente dell’Arci Geggiano – si è incontrata con la stessa sensibilità della compagnia teatrale e con la disponibilità del sindaco di Castelnuovo”.

Anche La Sveglia ha accolto con entusiasmo l’idea: “Sostenere le associazioni del volontariato senese è nel nostro DNA – sottolinea il presidente Neri Sassi – ma questa volta il supporto va direttamente a persone e famiglie che conosciamo, con storie e volti concreti. Il nostro coinvolgimento emotivo è particolarmente sentito”.

Parole di gratitudine arrivano anche da chi sta vivendo in prima persona l’incertezza del futuro. Stefano Borgogni, uno dei 299 dipendenti della Beko, commenta: “Ringrazio tutti quelli che hanno pensato a questa iniziativa. È un gesto che ci fa sentire meno soli e conferma che tutta la comunità senese ha a cuore la nostra situazione. Questa non è solo la lotta di 299 persone, ma di un intero territorio. E solo insieme possiamo farcela”.

La cena dei cretini, pur nel registro brillante e ironico, propone una riflessione amara e attuale sulla stupidità e sull’arroganza umana. La trama ruota intorno a un gruppo di ricchi parigini che si ritrova ogni settimana per deridere il “cretino” più pittoresco portato da ciascuno. Ma la serata del potente editore Pierre Brochant prenderà una piega inaspettata quando l’ingenuo contabile François Pignon, scelto per essere deriso, innesca una serie di eventi tragicomici che ribaltano i ruoli e mettono a nudo miserie e ipocrisie.

Sul palco si alterneranno Neri Sassi, Glenda Sbardellati, Fabio Mattei, Andrea Cannoni, Federico Bacchini, Anna Maria Terzuoli e Francesco Minucci.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv