Derby tra due formazioni che non hanno più niente da chiedere a questo campionato.
Sei giornate al termine del campionato di Lega Pro con la Robur Siena che ormai non ha più niente da chiedere in questa deludente stagione. Dopo il pareggio a reti bianche contro il Pisa, un nuovo derby attende la compagine bianconera: quello contro l’Arezzo. Nel turno precedente gli amaranto hanno impattato in trasferta per 0-0 contro la Lucchese.
L’Arezzo del presidente Mauro Ferretti si trova attualmente all’ottavo posto in graduatoria. Sono 37 i punti racimolati dal sodalizio guidato da Ezio Capuano, frutto di: 7 vittorie, 16 pareggi e 5 battute d’arresto.

L’ultima sconfitta risale a quasi un mese fa, quando il Pontedera si impose per 1-0 grazie al sigillo realizzato da bomber Stefano Scappini. Lunga astinenza da rete per gli amaranto che non trovano la via della marcatura da ben 379 minuti. Il miglior realizzatore è Luca Tremolada con 10 centri, uno dei quali realizzato su calcio di rigore.
Lo stadio ‘Città di Arezzo’ ha una capienza di 13.128 spettatori. Arezzo e Siena si sono già affrontate nel corso di questa stagione in Coppa Italia, il 4 novembre scorso, con la vittoria dei senesi per 1-0 con gol di Lorenzo Paramatti in avvio di ripresa. Sfida tra deluse quella in programma in terra aretina, con entrambe le realtà che cercano di raggiungere quanto prima la quota dei 40 punti.
La rosa
Portieri: Paolo Baiocco, Mirko Ronchi, Lorenzo Garbinesi
Difensori: Saverio Madrigali, Aniello Panariello, Luca Milesi, Simone De Martino, Sergio Sabatino, Edoardo Masciangelo, Riccardo Carlini, Matteo Brumat
Centrocampisti: Andrea Feola, Giorgio Capece, Mario Pugliese, Alessio Benedetti, Alessandro Gambadori, Federico Varano
Attaccanti: Giuseppe Greco, Ettore Mendicino, Ruben Bentancourt, Luca Tremolada, Edoardo Defendi, Niccolò Mariani
La probabile formazione. Il tecnico Capuano dovrebbe schierare il 4-3-1-2: in porta Baiocco, linea difensiva con Carlini, Milesi, Madrigali e Sabatino. A centrocampo Feola, Capece e Benedetti con Tremolada che agisce alle spalle della coppia Mendicino e Bentancourt.
Damiano Naldi – foto: Robur Siena