Termina a reti bianche la sfida del Rastrello. Pareggio giusto tra le due formazoni, con gli estensi che proseguono la marcia solitaria verso la promozione in cadetteria.
SIENA-SPAL 0-0
SIENA (4-2-3-1): Montipò; Pellegrini (79'Celiento), Ficagna, Portanova, Masullo; La Vista, Opiela; Yamga, Fella, Cedric (53' Saba); Cori (79' Mastronunzio). A disposizione: Bacci, Beye, Celiento, Paramatti, Boron, Torelli, Minotti, Burrai, Saba, De Feo, Rozzi, Mastronunzio. All.

SPAL (3-5-2): Branduani; Gasparetto, Giani, Ceccaroni; Lazzari, Castagnetti, Grassi, Schiavon (79' Di Quinzio), Mora; Cellini, Finotto (67' Zigoni). A disposizione: Contini, Silvestri, De Vitis, Beghetto, Bellemo, Spighi, Gentile, Di Quinzio, Posocco, Ferri, Zigoni. All. Semplici.
ARBITRO: Morreale di Roma
AMMONITI: Castagnetti, Ceccaroni (SP) Cedric, Fella (SI)
ESPULSI:
MARCATORI:
Siena che deve rinunciare all’infortunato Bastoni. Il tecnico Carboni opta per il 4-2-3-1: in porta Montipò, pacchetto arretrato con Pellegrini, Ficagna, Portanova e Masullo. In linea mediana La Vista e Opiela con il tridente formato da Yamga, Fella e Cedric alle spalle dell’unica punta Cori. Spal senza l’indisponibile Cottafava. Mister Semplici scende sul terreno di gioco con il consueto 3-5-2: tra i pali Branduani, linea difensiva con Gasparetto, Giani e Ceccaroni. A centrocampo Lazzari sulla corsia destra e Mora su quella mancina con Castagnetti, Grassi e Schiavon nel mezzo. Tandem offensivo composto da Cellini e Finotto.
Presente anche quest'oggi in tribuna Anna Durio, insieme al figlio Federico Trani.
PRIMO TEMPO
Siena in casacca bianconera, Spal in completa tenuta gialla
Ha inizio l'incontro con pallone battuto dagli ospiti
2 minuto: sponda aerea di Finotto per l'accorrente Cellini che viene fermato al limite dell'area da Portanova
4': spiovente dalla destra effettuato da La Vista, colpo di testa di Mora che spedisce la sfera in cacio d'angolo
6': destro terra-area dai 30 metri di Pellegrini che termina di poco alto sopra la traversa
9': estensi pericolosissimi: intuizione di Castagnetti verso Cellini che tutto solo davanti a Montipò si fa ipnotizzare dall'estremo difensore bianconero
10': sul fronte opposto conclusione dalla distanza di Fella neutralizzata a terra da Branduani
12': tiro-cross di Grassi che termina direttamente sul fondo
14': tiro velleitario di Masullo che non inquadra lo specchio della porta
15': calcio di punizione dai 25 metri per i bianconeri dopo un intervento irregolare di Mora su Opiela
16': tocco corto di La Vista per Fella che calcia malamente sul fondo di prima intenzione
18': verticalizzazione di Castagnetti per Lazzari che viene chiuso in tackle da Masullo
20': punizione da posizione interessante per i ferraresi, dopo un fallo di Opiela su Grassi
21': destro velenoso di Grassi bloccato senza problemi da Montipò
23': suggerimento di Schiavon per Cellini che calcia: sfiora Ficagna con il corpo, con la sfera che esce di un niente sul fondo
25': ripartenza senese con un fendente di Yamga nel mezzo che viene allontanato con un campanile da Gasparetto
28': lungo lancio dalle retrovie di Gasparetto in direzione di Finotto che viene anticipato dall'estremo difensore del Siena
29': rete divorata dagli spallini: progressione di Schiavon che smarca Finotto che con un diagonale calcia a lato di un niente
31': fermato in posizione irregolare Fella dal guardalinee
33': diagonale di Yamga dalla destra che non trova fortuna
35': contropiede senese orchestrato da Opiela che lancia in avanti Cori, anticipato da un colpo di testa da Giani
37': altra chance nitida per gli emiliani: percussione centrale di Cellini per Finotto che conclude a botta sicura, ma la risposta di Montipò è formidabile
39': dribbling di Fella che apre verso Cedric che però tarda il passaggio nel mezzo
41': traversone basso di Yamga disinnescato da Branduani
43': cross nel mezzo di Schiavon ma Cellini non impatta bene di testa
45': duplice fischio del direttore di gara che manda le formazioni negli spogliatoi. Parziale: Siena-Spal 0-0
Prima frazione ricca di emozioni. Inizia bene il Siena che nei primi minuti sfiora il vantaggio con Pellegrini e Fella. La Spal si divora almeno tre nitide occasioni da gol: due di Finotto e una con Cellini, ma l'estremo difensore senese Montipò risponde presente.
SECONDO TEMPO
Si riparte. Stessi effettivi sul rettangolo di gioco per entrambe le squadre. Inizia a piovere al Rastrello.
47 minuto: cartellino giallo per Castagnetti dopo un duro tackle su Yamga a metà campo
49': traversone dalla destra di Lazzari che non viene raccolto da nessun compagno di squadra
51': raso-terra dal limite di Cellini facile preda di Montipò
52': ammonizione anche per Cedric per fallo commesso su Grassi
53': primo innesto della gara effettuato da mister Carboni: dentro Saba al posto di Cedric
55': destro di Schiavon che esce ampiamente a lato
57': calcio di punizione dalla linea della trequarti per il Siena. Sinistro nel mezzo di Saba sventato di testa da Ceccaroni
59': tiro fuori misura di Castagnetti dai 25 metri
61': affondo di Mora che appoggia centralmente per Grassi, anticipato da Pellegrini che fa ripartire l'azione
63': conclusione dal limite di Lazzari, Montipò con qualche problema di troppo devia il pallone in corner
66': erorre della difesa senese, si inserisce Mora che calcia incredibilmente a lato da pochi passi
67': per gli estensi Finotto lascia il posto a Zigoni
69': azione insistita dalla Robur: traversone nel mezzo di Fella, allontana con i pugni Branduani, si inserisce Cori che viene chiuso all'ultimo da Giani
70': sanzionato con il giallo Ceccaroni che ferma irregolarmente Cori lanciato a rete
72': sinistro di Saba dalla lunga distanza parato a terra dall'estremo difensore emiliano
74': miracolo di Montipò: Schiavone per Zigoni e autentica parata del numero 1 bianconero
75': giallo per Fella nelle file del Siena
76': assedio spallino con un bolide di Cellini di poco a lato
78': spiovente di Mora per il colpo di testa di Giani neutralizzato da Montipò
79': doppia sostituzione per i locali: fuori Pellegrini e Cori per Celiento e Mastronunzio. Per gli estensi dentro Di Quinzio al posto di Schiavon
81': apertura di La Vista per Mastronunzio che però non aggancia il pallone
83': verticalizzazione di Grossi per Zigoni contrastato alla meglio da Celiento
85': cross di Lazzari smorzato in calcio d'angolo da Masullo
87': fendente da parte di Di Quinzio che termina tra le braccia di Montipò
89': tentativo ospite con Lazzari che viene contrastato bene da Masullo
90': saranno 4 i minuti di extratime
92': tiro dalla bandierina per gli spallini. Grassi scodella nel mezzo ma Zigoni impatta male di testa e l'azione sfuma
93': sinistro a giro di Castagnetti parato da Montipò
94': triplice fischio conclusivo di Morreale. Finale: Siena-Spal 0-0
ANALISI: prima frazione che termina a reti bianche.
Nella ripresa altre occasioni gettate al vento per la Spal, che si divora un altro gol con Zigoni. La Robur controlla bene il risultato e tenta le sortite offensive in contropiede. Buon punto per i bianconeri contro la capolista Spal che viaggia spedita verso la promozione diretta in serie B. Prossimo impegno per il Siena sabato in trasferta a Macerata contro la compagine guidata dall'ex Cristian Bucchi: il match contro le rate avrà inizio alle ore 15.
Damiano Naldi