LA PASQUA VIRTUALE DELLA COMUNITÀ DI MURLO

News inserita il 11-04-2020 - Murlo

La Messa di Don Flavio su Facebook, la tombola di Pasquetta, i concorsi fotografici e la Commedia trasmessa in tv

Una Pasqua che l'Italia non dimenticherà facilmente, quella 2020, con cori di auguri virtuali in videochat con familiari lontani, niente gite fuori porta e niente spese folli al supermercato. Per supplire alle solite abitudini, e per far compagnia anche a chi è solo e lontano dai parenti, a Murlo si sono azionate varie associazioni e la Parrocchia, per portare in via virtuale degli eventi che possano comunque far festeggiare a tutti una ricorrenza speciale e amata come quella della Pasqua. Proloco di Murlo, Parrocchia di San Fortunato e San Giusto e Clemente, Circolo Arci, Associazione Pubblica Assistenza e Misericordia, Centro Culturale Don Lorenzo Bozzi, in modi diversi, stanno organizzando con fantasia ed entusiasmo dei momenti d'incontro virtuali e dei modi di celebrare questa festa, sia religiosi che non, usando social e piattaforme quali Facebook, Zoom, Whatsapp,
L'internet ci viene incontro rivelandosi provvidenziale in un momento insolito e difficilissimo come questo, e le associazioni lo hanno capito. Insieme a tante persone che stanno lavorando per la solidarietà. I due piccoli banchi alimentari messi su nei paesi di Casciano e Vescovado a cura delle parrocchie e dell'Oratorio S. Filippo Neri sono un esempio di quello che sta accadendo, per stare vicino anche alle persone meno fortunate.
Si sta insomma facendo di tutto per far sentire l'atmosfera pasquale nonostante il lockdown. Ma oltre al virtuale c'è il reale, come le associazioni di volontariato che hanno in solo due giorni distribuito tutte le mascherine donate dal Comune di Murlo alle famiglie.
Per i credenti, in queste settimane, Don Flavio Frignani non solo ha percorso il territorio comunale portando per le strade il Santissimo e benedicendo le frazioni, - un gesto che ha molto colpito anche i meno religiosi - ma ha anche ogni giorno celebrato la messa in streaming su Facebook, molto seguita dai fedeli della zona. Per quanto riguarda invece l'intrattenimento, il Circolo Arci di Vescovado di Murlo sta organizzando una tombola online per Pasquetta, alle ore 17. I premi sono ovviamente fantasmagorici e inesistenti (Ferrari, pecore, maiali...) e la tombola digitale di Pasqua segue due esperimenti di collegamento su piattaforma Zoom a cui hanno partecipato decine di persone di Vescovado. Per iscriversi e ricevere le cartelle , c'è tempo fino alla mattina di Pasqua, alle ore 12. Basta scrivere un messaggio alla pagina Facebook di Circolo Arci Vescovado oppure chiamare il numero 3517058288.
Invece Proloco Murlo ha deciso di lanciare due idee, una già collaudata negli anni scorsi e una nuova. Sono partiti infatti due concorsi (con premi veri, ossia buoni acquisto offerti dalla Proloco per i negozi del territorio di Murlo) Murlo in Fiore, che durerà fino a primavera inoltrata, e Murlo's Pets, una novità, per cui basta inviare una o due foto del proprio animale (entro il 15 aprile) al numero 3802474330 . Saranno poi i Like dati alle varie foto a decretare i vincitori in 4 categorie . Per info, pagina Proloco Murlo di Facebook.
Infine, dato che quest'anno non si potrà vedere sul palco gli attori della Commedia di Pasqua di Casciano che da oltre 70 anni recitano per Pasqua e Pasquetta, Canale 3 Toscana (il 13 aprile ore 21) e Canale Civico (martedì 14 aprile ore 21) trasmetteranno una commedia del gruppo teatrale cascianino. Il tutto a cura del Circolo Culturale Don Lorenzo Bozzi.
Come vediamo, la fantasia e l'iniziativa non mancano, e Murlo si scopre digitale in un momento in cui stare insieme si può anche se siamo fisicamente distanti. Un periodo incredibile di difficoltà e surreali lontananze, dove però si riscopre quasi per miracolo il valore della solidarietà, della vicinanza, dell'amicizia, della comunità. E non è certo cosa da poco.

Annalisa Coppolaro

 

 

Galleria Fotografica

Web tv