Prova straripante dei biancoverdi, trascinati dal trentello di Vittorio Tognazzi. Playoff ormai a un passo
NOTE DI SIENA-DUKES SANSEPOLCRO 99-74 (27-17; 55-36; 76-55)
NOTE DI SIENA: Brambilla 6, Pannini 2, Iozzi 3, Giorgi 2, Marrucci 6, Figus, Puccioni 19, Sabia 17, Cucini 6, Perinti, Prosek 8, Tognazzi 30. All: Betti.
DUKES: Spillantini 14, Cipriani 7, Bazani 9, Meshvildishvili, Menichetti 6, Fratini, Calzini 8, Mihajlovic 26, Hassan 4, Occhirossi, Della Mora, Sekrouf ne. All: Mameli
ARBITRI: Cavasin e Profeti di Livorno.
La Mens Sana torna bella e vincente, mandando al tappeto (99-74) Sansepolcro e compiendo un passo quasi definitivo per raggiungere i playoff.

Parte con un quintetto anomalo, la squadra di casa, ma è proprio da Sabia e Cucini che nasce la spinta per il parziale col quale Note di Siena prende il largo (14-4 dopo 4’), trascinata da un Tognazzi stellare che nel primo periodo spara in canestro 16 dei 27 punti messi a segno dall’attacco biancoverde.
Già in nove a referto dopo 11’ in casa Mens Sana, con la triple di Brambilla e Puccioni che danno un ulteriore scossone alla gara (37-17), mentre sul versante ospite Hassan va a schiarirsi le idee in panca dopo lo 0 su 6 che ha caratterizzato il suo pessimo avvio. Iozzi e Prosek vengono centellinati in campo per non gravare troppo sui rispettivi guai fisici, ma portano acqua al mulino senese, che corre a pieni giri (49-26 al 16’) con le accelerazioni di Marrucci e Pannini.
I timidi segnali di vita sul pianeta Dukes (quasi tutti targati Mihajlovic, un 2002 con centimetri e talento che chiude con 26 punti e 13 rimbalzi) sono subito ricacciati indietro dal solito Tognazzi, che anche dopo l’intervallo butta dentro la retina tutto ciò che gli passa per le mani. Note di Siena a +24 (76-52) con l’ennesimo appoggio volante a canestro di Puccioni quando mancano due giri di lancette all’ultimo stop, arrivato sulla stoppata che Iozzi rifila ad un Hassan ancora fuori partita. Servono solo per la statistica i 10’ conclusivi, nei quali Puccioni rimpingua lo score personale e trova la via del canestro anche Giorgi (99-72) al minuto 39.
Matteo Tasso