LA MENS SANA ESPUGNA CASALE MONFERRATO DOPO DUE OVERTIME

News inserita il 24-01-2016 - Mens sana Basket

Terza vittoria consecutiva per i biancoverdi di Ramagli

NOVIPIÙ CASALE MONFERRATO- MENS SANA BASKET 1871 77-80 2dts (18-9; 31-23; 42-44; 60-60; 67-67)

NOVIPIÙ CASALE MONFERRATO: Saunders, De Nicolao, Bray 26, Tomassini 14, Natali 7, Blizzard 18, De Negri ne, Vangelov, Ruiu 2, Fall 10, Valentini. All. Ramondino
MENS SANA BASKET 1871: Dliegro 15, Campori ne, Borsato 18, Ranuzzi 4, Marini ne, Bucarelli, Udom 5, Roberts 15, Bryant 22, Cucci 1.

All. Ramagli

Terzo successo consecutivo, il secondo di fila in trasferta, per la Mens Sana Basket 1871 che espugna il PalaFerraris 77-80 dopo due supplementari.

Dopo una prima parte di gara segnata dalla difesa di casa, non a caso la migliore del campionato, i biancoverdi trovano un gran terzo quarto guidati da un Borsato ed un Diliegro ispirati e volano in vantaggio. Nella seconda metà dell’ultimo quarto la Junior si riprende il vantaggio, ma la Mens Sana lotta fino alla fine è porta la gara all’overtime con una tripla allo scadere di Bryant. Non bastano però i cinque aggiuntivi perché la gara si trascina fino al secondo tempo supplementare, dove è Siena ad avere la meglio.

Partono bene i padroni di casa che si portano subito 7-0. Ranuzzi chiude il parziale da sotto, ma Cucci commette un’ingenuità e manda in lunetta Ruiu per tre liberi (2/3). Tomassini trova la tripla e dopo 4′ Casale conduce 12-2. Il lungo romano della Mens Sana rosicchia un punto dalla lunetta (1/2), mentre Bryant fa il 100 per cento (12-5 a 3’30”). Blizzard chiude il mini break senese, ma Roberts va a bersaglio da sotto con Diliegro che realizza i liberi del -5 (14-9 a 2′). La guardia piemontese trova due canestri consecutivi ed il primo quarto si chiude 18-9.

I primi punti del secondo periodo arrivano dalla lunetta (Udom 1/2, Diliegro 2/2). Casale risponde con un 4-0 e torna sulla doppia cifra di vantaggio (22-12 dopo 8’50”). La Mens Sana, in bonus molto presto, rosicchia punti dalla lunetta con Udom e Bryant, ma Bray ne trova quattro per la Junior, che torna a +10 (26-16 a metà quarto). Diliegro appoggia al tabellone, ma Tomassini replica dalla distanza e Bray trova la tripla dall’angolo (31-18 a1’40”). La Mens Sana torna in lunetta con Cucci (0/2) e Bryant (3/4), poi Borsato sulla sirena manda le squadre negli spogliatoi sul 31-23.

Diliegro da sotto allunga il parziale mensanino, ma Tomassini lo chiude dalla lunetta (1/2). Il passaportato senese trova altri due punti da sotto (32-27 dopo 4′). Borsato segna per il -3, ma Casale va a segno con Fall. Il numero 7 biancoverde trova la tripla, ma Blizzard ne trova due per il 40-32 a 3’20”. La Mens Sana trova un parziale di 12-2 e passa in vantaggio alla fine del terzo quarto (42-44).

Borsato apre le marcature dell’ultima frazione, seguito da Tomassini che sblocca Casale. Il numero 7 mensanino trova la tripla (44-50 dopo 4′). Bray non sbaglia dalla lunetta (6/6) e impatta per Casale (50-50 a 3’20”). Blizzard da tre riporta in vantaggio la Novipiù, ma poi va a commettere fallo su Roberts che manca il possibile pareggio realizzando solo un libero sui tre assegnati. Siena allunga la difesa a tutto campo. Diliegro impatta sul 53-53 a 1’20”. Tomassini riporta avanti i suoi dalla lunetta. Bryant ne realizza solo uno. Fall da oltre la lunetta segna per il +3 (57-54 a 30″). Bray dalla lunetta fa 1/2, ma Siena trova la tripla del -1 con Bryant. I biancoverdi, con 5″ da giocare, ricorrono al fallo sistematico e mandano in lunetta Blizzard per il +3, ma Bryant realizza allo scadere e manda la partita all’overtime (60-60).

Natali va in lunetta all’inizio del supplementare (1/2). Roberts trova la tripla ma Casale impatta. Udom schiaccia per il nuovo vantaggio (63-65 a 2’50”). Bray trova una tripla siderale per il vantaggio della Novipiù. Casale allunga sul +2 dalla lunetta con Tomassini (1/2) e Blizzard per il tecnico fischiato alla panchina (0/1). Roberts e Diliegro fanno entrambi 1/2 e pareggiano 67-67 a 2″. Casale non concretizza l’ultimo possesso e si va al secondo supplementare.

Roberts inaugura il secondo overtime da tre. Bray rosicchia un punto dalla lunetta, ma Borsato va a bersaglio. Casale trova un parziale di 5-0 e si porta a +1 (73-72 a40″). Roberts trova la tripla. Casale rosicchia un punto dalla lunetta. Il numero 23 mensanino fa 2/2 dalla lunetta a 10″ alla fine (74-77). Ranuzzi commette fallo e manda in lunetta Natali che non sbaglia i liberi del -1. Casale manda in lunetta Borsato (2/2) per il nuovo +3. Cucci manda in lunetta Tomassini che mette il primo, sbaglia apposta il secondo ma non prende il ferro. Il numero 7 di Siena sale di nuovo in lunetta e chiude la partita (1/2). Siena vince 77-80 e centra la terza vittoria consecutiva.

Fonte: Mens Sana Basket 1871

 

 

Galleria Fotografica

Web tv