Le contrade sono rappresentate a sbalzo su mattonelline di rame ricoperto di argento
Un lungo applauso ha accolto ieri nell'Entrone di Palazzo Pubblico, a Siena, il Drappellone dipinto dall'artista senese Laura Brocchi per il Palio di Provenzano del 2 luglio, dedicato quest'anno ai 200 anni del Teatro dei Rozzi. Sulla sinistra del 'cencio', che viene assegnato alla contrada vittoriosa sul tufo, le contrade sono rappresentate a sbalzo su mattonelline di rame ricoperto di argento; mentre sul lato destro è raffigurata la Madonna che ha il volto della mamma dell'artista. Il velo azzurro ha la forma di un drappeggio che come un sipario si apre sul primo attore della Carriera: il cavallo.
