LA DOTTORESSA SIMONA ZACCHEI NUOVA DIRETTRICE DELLA MEDICINA INTERNA DI NOTTOLA

News inserita il 10-04-2025 - Attualità Siena

Entrerà in servizio il 16 aprile

Simona Zacchei nominata direttrice della Medicina Interna all’ospedale di Nottola

NOTTOLA – La dottoressa Simona Zacchei è stata ufficialmente nominata direttrice della Struttura Complessa di Medicina Interna dell’ospedale di Nottola. La designazione è arrivata a seguito della valutazione del suo curriculum e di un colloquio orale, come stabilito da un atto deliberativo firmato dal direttore generale dell’Asl Toscana Sud Est, Marco Torre. L’ingresso in servizio è previsto per il prossimo 16 aprile.

Zacchei, laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze, si è successivamente specializzata in Geriatria e Gerontologia nello stesso ateneo. Dopo una prima esperienza professionale all’interno dell’Asl 8 di Arezzo, dal 2007 è in forza all’ospedale di Nottola come dirigente medico. Nel corso degli anni ha ricoperto numerosi incarichi di rilievo: responsabile del Day Hospital, Day Service e dell’ambulatorio di Medicina, referente per la qualità e l’accreditamento del reparto di Medicina Generale e responsabile dell’area High Care.

«Ho avuto modo di conoscere personalmente la dottoressa Zacchei e di confrontarmi con lei sull’operatività della sua unità – ha dichiarato il direttore generale Torre –. Ho potuto apprezzarne la professionalità, la profonda conoscenza della struttura e soprattutto l’impegno nell’ideare progetti innovativi per migliorare la presa in carico dei pazienti».

Un incarico che Zacchei accoglie con entusiasmo e senso di responsabilità: «Ringrazio l’Azienda e il direttore generale Torre per la fiducia. È un grande onore per me dirigere l’unità operativa nella quale ho potuto crescere professionalmente e umanamente. Le Medicine Interne rappresentano un pilastro fondamentale nei nostri ospedali, fungendo da riferimento per il pronto soccorso e le specialistiche, ma anche per il territorio. Per questo sono fondamentali l’integrazione e la collaborazione, elementi chiave per garantire risposte efficaci e complete ai bisogni di salute».

 

 

Galleria Fotografica

Web tv