A livello regionale le doppiette si sono ridotte a 75 mila.
Nonostante la progressiva riduzione, la Toscana mantiene il primato italiano di cacciatori con tesserino: l'anno scorso erano 78 mila quest'anno si sono ridotti a 75 mila. Il calo è dovuto all'invecchiamento delle popolazione venatoria: nel 1995 le doppiette erano quasi 150 mila in Toscana. La tassa regionale annuale ammonta a 23 euro l'anno – è stata ridotta nel 2014 – mentre quella incamerata dallo Stato vale 173 euro. Per il primo Atc di residenza venatoria, l'ambito territoriale di caccia, si pagano in Toscana 100 euro e 50 per gli eventuali altri. In 25 mila ne scelgono almeno due. Le risorse servono a finanziare le attività di ripopolamento ma anche l'indennizzo dei danni provocati dalla fauna alla coltivazioni. Il 10 per cento, dall'anno scorso, è destinato al finanziamento della spesa per la polizia provinciale.