La prova è stata precedeuta dal drappello dei Carabinieri a cavallo e da un sentitissimo minuto di silenzio in ricordo di Andrea Mari detto Brio.
Il Valdimontone vince la Prova Generale del Palio del 2 Luglio 2022.
La Civetta torna a correre dopo l'esenzione dalla quarta prova e lo fa con un nuovo fantino. Infatti Giosuè Carboni detto Carburo (proprietario di Vankook) prende il posto di Valter Pusceddu detto Bighino. Piazza del Campo affollatissima per la vigilia della Carriera di Provenzano.

Mossa davvero complicata con le schermaglie dentro i canapi fra Civetta e Leocorno e quelle a distanza fra Istrice e Lupa che, di rincorsa, ha cercato di impedire alla sua rivale di prendere il giusto tempo per partire. Dopo un'uscita dai canapi chiamata dal mossiere, la Lupa entra e riesce nel suo intento di non far partire bene l'Istrice ma la mossa viene data falsa dal mossiere poichè molte contrade non erano petto al canape. Purtroppo, nel ritornare all'altezza dela partenza, Chiocciola ed Istrice si toccano alla curva di San Martino e Schietta, il cavallo del rione di Camollia, soffre un piccolo cedimento e deve rientrare dentro l'entrone per una leggera zoppia. Dopo alcuni minuti di riflessione fra la commissione veterinaria del Comune e la dirigenza istriciaiola, viene presa la decisione di esentare l'Istrice dalla prova per precauzione. Quindi questa prova viene corsa in 9. Le contrade tornano tra i canapi, le schermaglie fra Civetta e Leocorno continuano, il mossiere fa uscire nuovamente le contrade per stemperare gli animi. Alla fine l'allineamento viene trovato, la Lupa entra e Pantera, Valdimontone, Leocorno e Chiocciola sfilano vie per prime. Al primo San Martino è il Valdimontone a girare primo ma molte contrade avevano già rallentato la propria andatura. Mula spinge forte Vitzichesu per un giro e mezzo mentre da dietro, con un buonissimo tempo di galoppo, arriva la Civetta che comunque frena la propria azione all'inizio del terzo giro. In testa rimane il Valdimontone che con un'andatura molto tranquilla arriverà primo al bandierino.
Claudio Bicchi