.
La casa circondariale di Siena apre le proprie porte al teatro e partecipa al programma di Siena capitale italiana della cultura 2015. L’Associazione Culturale "Sobborghi" Onlus metterà infatti in scena “Le storie del chiostro”, uno spettacolo teatrale dei detenuti della Casa Circondariale di Siena con la regia di Altero Borghi.
“Lo spettacolo – spiega Borghi – nasce dall’idea di narrare la storia del chiostro all’interno del carcere di Santo Spirito ma anche tutte le storie che il vivere all’interno di questo spazio – che ha quasi 800 anni di storia - stimola i detenuti a scrivere, descrivere, inventare e pensare. Un sovrapporsi di emozioni, di vissuto, di narrato e di fantasticato che saranno espresse nel percorso scenico della rappresentazione”.
La prima del lavoro di Borghi coi detenuti è in programma per martedì 13 ottobre alle 17. Le rappresentazioni si terranno presso il teatro della Casa Circondariale in piazza Santo Spirito 3, al termine di ogni spettacolo sarà offerto un aperitivo “happy hour”.
L’ingresso è consentito fino a disponibilità di posti ma è necessario prenotarsi entro sette giorni dalla data dello spettacolo, inviando un documento di riconoscimento a questi indirizzi di posta elettronica: cc.siena@giustizia.it e matricola.cc.siena@giustizia.it.
Da tempo l’associazione Sobborghi ed il regista Altero Borghi portano avanti il proprio lavoro all’interno della Casa Circondariale senese attraverso un laboratorio teatrale permanente e spettacoli fuori e dentro gli spazi carcerari.