IL TARTUFO BIANCO DELLE CRETE SENESI ANCORA PROTAGONISTA A SAN GIOVANNI D'ASSO

News inserita il 14-11-2024 - Eventi Siena

Secondo e ultimo week end per la Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi a San Giovanni d’Asso con i mercatini dei prodotti tipici, le degustazioni guidate, le visite alle chiese e giochi di strada. E poi gli stand gastronomici ed i punti vendita del tartufo bianco delle Crete Senesi che mantiene più o meno invariate le sue quotazioni (fra il 450 e i 550 euro l’etto a seconda della pezzatura). Domenica 17 novembre, dopo l’apertura degli stand, arriverà da Siena, verso le ore 11.30 il Treno Natura, la locomotiva storica che percorre i binari ormai utilizzati solo a scopo turistico della tratta di Monte Antico. Mentre alle 11 da Piazza Gramsci, parte l’ultima comitiva aggregata ai tartufai per raggiungere i boschi e cimentarsi con loro e i cani nell'entusiasmante “cerca”.
Poi l’attenzione si sposta come da tradizione, sul premio internazionale “Un Tartufo per la Pace” che viene conferito ad organizzazioni o personaggi ‘di eccellenza’ che si sono distinti per l’impegno nella difesa dei diritti fondamentali delle persone.
Quest’anno il riconoscimento va alla giornalista professionista Stefania Battistini, storica inviata di guerra del Tg1, inserita con l’operatore video Simone Traini, spiega una nota, "nell’elenco dei ricercati dalla Russia per il reato di “attraversamento illegale del confine” dopo il reportage realizzato al seguito delle truppe ucraine nella regione di Kursk".
La cerimonia di consegna del premio si svolge il pomeriggio di domenica 17 novembre, alle 18, nella Sala del Camino del Castello Pannilini a San Giovanni d’Asso (Montalcino) con la presenza delle autorità civili e militari.
Il programma completo per il secondo e conclusivo week end della Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi è sul sito www.tartufodisangiovannidasso.it.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv