Al Rastrello i bianconeri di mister Guido Carboni incontrano la compagine pisana.
Il netto successo esterno contro il Savona ha rilanciato la Robur Siena in piena corsa per i play off, con la cura targata Guido Carboni che inizia a dare i suoi primi frutti. Nell’ultima sfida del 2015 i bianconeri riceveranno al Rastrello il Tuttocuoio reduce dalla sconfitta per 2-0 tra le mura amiche contro la Lucchese. Per i rossoneri decisiva una doppietta realizzata da Giovanni Terrani.
Il Tuttocuoio del presidente Andrea Dolfi nella passata stagione si è classificato all’ottavo posto nel campionato di Lega Pro del girone B, miglior posizionamento ottenuto nella storia del club. In estate la dirigenza pisana, dopo ben sette anni consecutivi con Massimiliano Alvini in panchina, ha deciso di puntare su Cristiano Lucarelli con l’obiettivo primario del mantenimento della categoria.

Attualmente i neroverdi si trovano all’ottavo posto in graduatoria con 20 punti raccolti, frutto di: 5 affermazioni, 5 pareggi e 5 ko. Per il Tuttocuoio due battute d’arresto di fila nelle ultime due partite disputate (Prato e Lucchese), dopo una striscia utile di 7 gare con 15 lunghezze racimolate. Il miglior marcatore è l’attaccannte Irakli Shekiladze con 4 reti.
Siena e Tuttocuoio si sono già affrontate in amichevole nel corso di questa estate, il 23 agosto in terra pisana, con il successo senese per 1-0 grazie al sigillo di Marco Piredda in avvio di match. La compagine pisana, nel corso di questo torneo, disputa le partite casalinghe allo stadio ‘Ettore Mannucci’ di Pontedera. Tuttocuoio è la squadra di calcio di Ponte a Egola, frazione del comune di San Miniato.
La rosa
Portieri: Ivano Feola, Werther Carboni
Difensori: Roberto Falivena, Abdoulaye Balde, Francesco Colombini, Salvatore Ferraro, Matteo Bachini, Leonardo Mancini, Domenico Frare, Alessandro Marchetti
Centrocampisti: Andrea Caponi, Mattia Muroni, Alessio Esposito, Marco Picascia, Cosimo Palumbo, Luca Ricciardi, Andrea Giannarelli, Daniele Paparusso, Andrea Peverelli
Attaccanti: Lorenzo Tempesti, Irakli Shekiladze, Antonio Cherillo, Faisal Bangal
La probabile formazione. Il tecnico Lucarelli dovrebbe scendere in campo con il 3-5-1-1: tra i pali Feola, pacchetto arretrato con Falivena, Colombini e Ferraro. A centrocampo Marchetti sulla corsia destra e Picascia su quella mancina con il terzetto Muroni, Balde e Ricciardi nel mezzo. Sulla linea della trequarti Palumbo alle spalle dell’unica punta Shekiladze.
Damiano Naldi - Foto: Robur Siena