Per la chiamata di ricercatori di altissima qualificazione scientifica. La Commissione, voluta dal Ministro Anna Maria Bernini, è composta anche dai professori Alberto Mantovani e Massimo Inguscio
Antonio Giordano nominato nella Commissione MUR per il merito eccezionale nella ricerca scientifica
Il professor Antonio Giordano, docente di Anatomia e Istologia Patologica all’Università di Siena e direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine di Philadelphia, è stato nominato dal Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, nella Commissione per la valutazione del merito eccezionale nelle proposte di assunzione per chiamata diretta.
Una Commissione d'eccellenza per la ricerca italiana
Oltre al professor Giordano, il decreto ministeriale del 3 aprile ha nominato anche il professor Alberto Mantovani, direttore scientifico dell’Istituto Clinico Humanitas, e il professor Massimo Inguscio, emerito di Fisica della Materia all’Università Campus Bio-Medico di Roma ed ex presidente del CNR.
Gli obiettivi della Commissione: rientro dei cervelli e attrazione di talenti internazionali
“È per me un onore far parte di questa Commissione,” ha dichiarato il professor Giordano. “L’obiettivo è duplice: incentivare il rientro dei ricercatori italiani attualmente all’estero e attirare studiosi di alto profilo da tutto il mondo.”
La Commissione lavorerà per rafforzare la competitività degli atenei italiani e promuovere l’eccellenza della ricerca scientifica e dell’alta formazione in tutte le discipline accademiche.