IL DRAPPELLONE DI GASPARRO: IL COMMENTO DEL SINDACO NICOLETTA FABIO

News inserita il 26-06-2024 - Palio

"Un invito all'autenticità e al superamento dei limiti"

 

Alla presentazione ufficiale del Drappellone per il prossimo Palio di Siena, il sindaco Nicoletta Fabio ha offerto un'interpretazione profonda e suggestiva dell'opera realizzata dall'artista Giovanni Gasparro, vedendovi un invito a "oltrepassare i limiti nel rispetto di noi stessi".

Il primo cittadino ha elogiato la capacità del dipinto di andare oltre la mera rappresentazione visiva, descrivendo "una profondità diversa, alta, divina". Ha sottolineato la dualità dell'opera, che unisce l'immagine sacra della Vergine che protegge la città con il suo manto, a elementi più terreni come il paggio dallo sguardo curioso.

"In questo si caratterizza la nostra forza, la forza di noi senesi, nel volersi superare sempre rispettando la propria identità," ha affermato il sindaco, tracciando un parallelo con la natura stessa del Palio, che fonde valori eterni con rituali quotidiani.

La scelta di Gasparro come artista è stata motivata dalla sua capacità di "superare barriere e guardare in alto", un'aspirazione che il sindaco ritiene comune a tutti i senesi. Citando "La Coscienza di Zeno" di Italo Svevo, il primo cittadino ha paragonato l'arte di Gasparro a un processo di auto-scoperta e completezza.

"Questa interezza io la vedo nei dipinti di Gasparro," ha dichiarato, "nonostante il tema mistico e spirituale sia sempre presente come un velo, resta qualcosa di vero, autentico, intero."

Il sindaco ha concluso auspicando che questa "interezza" diventi sinonimo di integrità, invitando i cittadini a vivere i giorni di festa "avvolti da un abbraccio, come lo stesso velo della Vergine di Gasparro fa nel Cencio, avvolgendo l'intera città."

 

 

 

Galleria Fotografica

Web tv