IL CORTEO DEL CERO E DEI CENSI ACCOMPAGNA IL DRAPPELLONE IN DUOMO

News inserita il 14-08-2022 - Palio

Siena, si celebra il Corteo dei Ceri e dei Censi (tradizione più antica della corsa dei cavalli stessa) in onore di Maria Santissima Assunta, Patrona e Regina di Siena e del suo antico Stato.
Tutti i rappresentanti dei rioni, con la partecipazione particolare dei bambini vestiti coi colori della Contrada, si sono ritrovati nella Chiesa di Santo Spirito (nei Pispini), portando con sé le proprie offerte di fiori e di candele, che poi hanno deposto ai piedi dell’altar maggiore della Cattedrale. Il Corteo è partito intorno alle 16 davanti alla Chiesa di San Giorgio, in Pantaneto. Da lì il Popolo si è riunito con la componente istituzionale all’altezza di Piazza del Campo, quando sono entrate a far parte del Corteo anche le Comparse delle Contrade, i Labari civici, il Drappellone del Palio (che poi verrà benedetto al Duomo), i rappresentanti delle Istituzioni e il grande carro trainato dai buoi sul quale è issato il cero votivo che il Sindaco accenderà dinanzi all’immagine della Madonna del Voto.

Alla fine dell'omaggio alla Madonna, è stato benedetto il Drappellone che rimmarà in Duomo fino al giorno del Palio.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv