"I DUE CIALTRONI": MARTUFELLO E SIMEOLI AL TEATRO DEI ROZZI DI SIENA

News inserita il 26-10-2024 - Eventi Siena

Con la regia di Pier Francesco Pingitore: il 5 e 6 novembre

Il 5 e 6 novembre alle ore 21, il Teatro dei Rozzi di Siena ospiterà la prima nazionale della tournée invernale de "I Due Cialtroni", una commedia brillante scritta e diretta dal grande Pier Francesco Pingitore. Con protagonisti Maurizio Martufello e Marco Simeoli, accompagnati dalla partecipazione straordinaria di Fanny Cadeo, e con Elena Ferrantini e Lucrezia Gallo, lo spettacolo promette risate, riflessioni e momenti di puro intrattenimento. Prodotto dal Centro Teatrale Meridionale e Ass. Cult. Teatroper, con la distribuzione di Generazioni Spettacolari, lo spettacolo si avvale dei costumi di Graziella Pera e delle scenografie realizzate da Giovanni Nardi.

"I Due Cialtroni" porta in scena una storia unica ambientata in una baita-pensione tra le montagne, immersa nella neve. Due attori piuttosto noti si ritrovano, all'insaputa l'uno dell'altro, per una breve vacanza in quella baita. Da una parte Giorgio, grande interprete di teatro drammatico, dall'altra Oreste, attore comico amato dal grande pubblico per le sue esibizioni leggere. Tra i due protagonisti non corre buon sangue: Giorgio considera Oreste un comicastro da strapazzo, mentre Oreste vede Giorgio come un pallone gonfiato, poco conosciuto dalla gente comune. Le loro schermaglie verbali, fatte di battute salaci e sferzanti, sono il cuore pulsante della commedia e creano una tensione costante e divertente.

La baita diventa presto teatro di equivoci, scontri e confessioni. I due attori, apparentemente in vacanza per rilassarsi, aspettano in realtà una telefonata da Roma che potrebbe cambiare le loro carriere. Ogni trillo di telefono porta con sé una nuova speranza o delusione. La tensione aumenta quando la padrona di casa si allontana per accogliere nuovi ospiti, lasciando Giorgio e Oreste soli nella baita. Un improvviso boato segna la caduta di una valanga, isolando completamente la baita e lasciando i due attori in balìa delle proprie nevrosi e delle loro rivalità mai sopite.

La commedia gioca sul contrasto tra i caratteri dei due protagonisti, portando alla luce vecchi episodi della loro giovinezza, quando l'uno militava a sinistra e l'altro a destra, suscitando risate ma anche riflessioni su quanto la vita possa cambiare le persone. La situazione, intrappolati nella baita e senza via di uscita, li costringe a mettere da parte le maschere e a rivelare parti nascoste di sé. Saranno le donne della storia, la padrona di casa, la fidanzata di Giorgio Alessandra, e la vivandiera Deborah, a intervenire e riportare l'equilibrio, salvando i due protagonisti dalla loro stessa cialtroneria.

Pier Francesco Pingitore con "I Due Cialtroni" regala al pubblico una messinscena ironica e irriverente, dove oltre al divertimento si mettono a nudo le fragilità di due divi non più giovani, intrappolati in un mondo dove spesso la cialtroneria è la regola. La commedia, con il suo ritmo incalzante e le situazioni tragicomiche, restituisce uno spaccato di vita moderna, dove l'apparenza è ciò che conta più di tutto, a scapito dell'essere.

Il cast, composto da attori noti e meno noti, riesce a tessere una trama vivace e incalzante. Maurizio Martufello e Marco Simeoli danno vita a personaggi dalle mille sfaccettature, mentre Fanny Cadeo, Elena Ferrantini e Lucrezia Gallo arricchiscono la scena con le loro interpretazioni. La commedia si sviluppa come una melodia jazz, con ogni interprete che porta la propria nota personale per creare un'armonia complessiva, regalando al pubblico uno spettacolo intenso e indimenticabile.

"I Due Cialtroni" è un appuntamento da non perdere: uno spettacolo che mescola risate, sarcasmo e una buona dose di riflessione sulla vita e sulle piccole grandi rivalità che ci accomunano. Non mancate all'appuntamento del 5 e 6 novembre al Teatro dei Rozzi di Siena: un'esperienza teatrale unica, che saprà divertire e far riflettere.

 

 

 

Galleria Fotografica

Web tv