HARAKIRI MENS SANA, A PISA UNA SCONFITTA CHE BRUCIA

News inserita il 03-11-2023 - Mens sana Basket

Biancoverdi rimontati dal +22 e sorpassati a 3” dalla fine. Bene Prosek (20 punti), ma il blackout offensivo è fatale

CUS PISA-MENS SANA SIENA 84-83 (24-23; 39-50; 60-68)
CUS: Fiorindi 6, Cosci, Colombini, Trapani, Ense 7, Corbic, Spagnolli 17, Siena 22, Mezzani, Madeo, Carpitelli 14, Quarta 18. All: Forti.
MENS SANA: Brambilla, Pannini 11, Iozzi 6, Giorgi 10, Marrucci 9, Puccioni 7, Sabia 9, Cucini 4, Prosek 20, Tognazzi 7. All.

Betti
ARBTIRI: Russo (Fi) e Barbanti (Li)

La Mens Sana vede le streghe con 48 ore di ritardo sulla notte di Halloween. Perdono (84-83) una partita che ha dell’incredibile i biancoverdi, incapaci sul campo di Pisa di chiudere i conti in una serata che li vede avanti anche di 22 lunghezze, quando il tabellone indica la metà del terzo periodo: il clamoroso blackout (0-17 di parziale) che riporta in vita il Cus apre le porte alla più cocente delle delusioni, sancita a 3” dal buzzer dal canestro del sorpasso firmato da Quarta, uomo in più tra i padroni di casa nelle arroventate battute conclusive.
Per la squadra di Betti, sorretta ancora una volta da un ottimo Prosek (20 punti per il centro) ma in affanno sul perimetro, si tratta del secondo ko stagionale, uno scivolone che fa il paio con quello patito alla seconda giornata a San Giovanni Valdarno: può capitare nel processo di crescita di un collettivo giovane e molto rinnovato, ma rimane forte la sensazione di aver gettato alle ortiche 4 punti abbordabili, con i quali oggi la Mens Sana si troverebbe imbattuta al comando del girone B di serie C.
Locali che partono forte (10-4), con Siena e Fiorindi subito in ritmo nelle conclusioni pesanti. Sull’altra metà campo molto buono l’impatto di Prosek, autore di otto dei primi undici punti biancoverdi, ci pensano poi le sospensioni di capitan Pannini a far mettere il naso avanti (17-18) alla Mens Sana dopo 6’. Col passare dei minuti iniziano le rotazioni di coach Betti, che ha buone risposte da Cucini e Sabia (22-23) sul finire del primo periodo.
Marrucci alza l’intensità in difesa e serve buoni palloni in attacco, dove Tognazzi si fa trovare pronto quando si tratta di sfidare il diretto avversario in 1vs1. Cus già in bonus dopo soli 3’20” del secondo quarto (ma il quinto arriverà a ridosso dell’intervallo), Mens Sana che prova a staccarsi (30-37), con Iozzi che fa ciuff dai 6,75 e Prosek ancora una volta solidissimo nel colorato. Pisa cerca di rientrare affidandosi al solito Siena, ma a ricacciarla indietro provvede un gran parziale targato tutto Alberto Giorgi: due triple (la seconda proprio sulla sirena del 20’) e una rubata convertita in due punti con l’appoggio a canestro del prodotto del vivaio di viale Sclavo fanno rientrare la Mens Sana negli spogliatoi sul 39-50.
Il break ospite prosegue in avvio di ripresa, con Cucini e Marrucci che danno il via a un nuovo momento felice mensanino: si iscrivono in molti all’allungo biancoverde, lo fanno prima Iozzi e poi Giorgi, sul più bello anche Puccioni, che sblocca una serata per lui non facile col centro da fuori che fissa il punteggio sul 46-68. Sembra finita, ma il Cus non ci sta e riapre la partita con una reazione orgogliosa che coincide col lunghissimo periodo di astinenza offensiva mensanina. Tra la metà del terzo periodo e l’inizio del quarto, Siena e Spagnolli prendono per mano i locali, arrivando a strettissimo contatto (68-70) quando ancora restano da disputare poco meno di 7 minuti. Puccioni con una conclusione dall’arco, Sabia e ancora Prosek sembrano invertire il trend, ma sul ritrovato +8 (74-82) alla Mens Sana si spegne nuovamente la luce, questa volta in maniera definitiva. L’incubo dei biancoverdi si chiama Quarta: suoi gli ultimi tre canestri del match, l’ultimo dei quali arriva mentre Iozzi rimane contuso in uno scontro sotto canestro con Siena che fa saltare le marcature sul possesso difensivo dei cinque in maglia verde. Manca un fischio, forse, ma a quel punto il patatrac è già cosa fatta.
Matteo Tasso

Foto Mens Sana Basketball

 

 

Galleria Fotografica

Web tv