L'edizione 2019 della rassegna realizzata da Fondazione Toscana Spettacolo ONLUS e Amministrazione Comunale giunge al termine
L’edizione 2019 di SOVICILLE D’ESTATE, la rassegna realizzata da Fondazione Toscana Spettacolo ONLUS e Amministrazione Comunale, che ha portato nei suggestivi luoghi del Comune senese artisti carismatici e fra i più interessanti del panorama nazionale, chiude con due appuntamenti che sono un inno alla danza d’autore e alla musica jazz.
Mercoledì 21 agosto doppia tappa - alle 21,30 nel Chiostro del Comune e alle 22 nella Tinaia - per il lavoro site specific della Compagnia Francesca Selva: Frammento Barocco, un affresco ricco e complesso che celebra l’incontro tra la musica di Bach e Mozart e la danza contemporanea.
Chiude la sezione musica e anche il festival martedì 27 agosto (ore 21.30) alla Tinaia di Sovicille con il duo Giulio Stracciati alla chitarra, e Stefano “Cocco” Cantini al sax, due esponenti del jazz senese assurti a fama internazionale, due musicisti di razza, due eccellenze toscane che presentano un’ampia proposta di hit musicali.
L'ingresso ad entrambi gli eventi è libero.