GIORNATA DEL MALATO 2025: LE INIZIATIVE DELL'AOU SENESE

News inserita il 06-02-2025 - Eventi Siena

Gli appuntamenti per martedì 11 febbraio

L'AOU Senese celebra la Giornata mondiale del Malato con un evento dedicato a pazienti e volontari

L’11 febbraio, in occasione della Giornata mondiale del Malato istituita nel 1992 da Papa Giovanni Paolo II, l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese inaugura la terza edizione della “Giornata del coinvolgimento di pazienti e volontariato nei percorsi di cura”. L’iniziativa, aperta alla cittadinanza, rappresenta un momento di confronto e aggiornamento sulle progettualità in corso, con particolare attenzione ai percorsi di umanizzazione e accoglienza messi in atto in ospedale, in collaborazione con il mondo del volontariato.

La giornata si apre alle 9.30 nell’aula Manga del centro didattico, dove si tiene un convegno dedicato al tema. Durante l’incontro, verranno presentati e discussi i progetti che hanno visto una crescita significativa: nel 2025 sono stati avviati 36 nuovi progetti, che si sommano ai 30 già in corso nel 2024, per un totale di 66 iniziative. Il dato, che quasi raddoppia rispetto ai 35 progetti dell’anno precedente, testimonia la forte attenzione e sensibilità dei professionisti dell’AOU Senese verso la questione della umanizzazione dei percorsi di cura.

Parallelamente al convegno, nei pressi dell’aula Magna saranno esposti poster illustrativi delle diverse iniziative, offrendo ai visitatori una panoramica completa sui percorsi di umanizzazione e sull’operato del volontariato.

L’evento si estende per l’intera giornata. Nei reparti di degenza, infatti, verrà servito un menù appositamente studiato per l’occasione, con piatti più elaborati e, dove possibile, l’inclusione del dolce, in linea con la tradizione dei giorni festivi. Nel pomeriggio, alle ore 16, il cardinale Augusto Paolo Lojudice – arcivescovo di Siena-Colle Val d’Elsa-Montalcino e vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza – celebrerà la Santa Messa nella cappella ospedaliera, allestita nel lotto didattico al piano -1.

A seguire, alle 17.30, nell’aula Magna del centro didattico, verrà presentato il libro “Una marcia in più. Noi oltre il Covid”, un progetto di storytelling che raccoglie le testimonianze dei pazienti durante la pandemia. Il volume, disponibile sia in formato cartaceo sia in ebook, rappresenta uno sguardo intimo e autentico sull’esperienza vissuta durante il periodo critico.

L’iniziativa vede la partecipazione di importanti figure istituzionali e rappresentanti della comunità: tra questi spiccano Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana; Simone Bezzini, assessore regionale al Diritto alla Salute; Giuseppe Gugliotti, presidente della Conferenza aziendale dei Sindaci; Giuseppe Giordano, assessore alla Sanità del Comune di Siena; e Roberto di Pietra e Francesco Dotta, rispettivamente rettore e delegato alla Sanità dell’Università di Siena.

Accanto a queste personalità, l’evento coinvolge il Comitato di Partecipazione aziendale, i rappresentanti del volontariato locale e numerosi professionisti dell’AOU Senese, tutti impegnati nella realizzazione di progetti che rafforzano il legame tra cura, umanizzazione e partecipazione della comunità.

-Ore 9.30–13 Terza Giornata del Coinvolgimento di Pazienti e Volontariato nei Percorsi di Cura, aula Magna, centro didattico

-Ore 16 Santa Messa celebrata da SE Cardinale Augusto Paolo Lojudice, Cappella Ospedaliera, piano 1s, centro didattico

-Ore 17.30 Agorà Aou Senese, presentazione del libro “Una marcia in più. Noi Oltre il Covid”, aula Magna, centro didattico

 

 

Galleria Fotografica

Web tv