FIBRA OTTICA IN PIAZZA DEL CAMPO: UNA NUOVA RETE SOTTERRANEA

News inserita il 21-06-2024 - Attualità Siena

Intervento realizzato dal Consorzio per la Tutela del Palio di Siena in sinergia con l’amministrazione comunale

Nuova cablatura in fibra ottica per Piazza del Campo: presentato oggi il progetto innovativo

Siena, 21 giugno 2024 – Oggi è stata ufficialmente presentata la nuova cablatura in fibra ottica di Piazza del Campo, un progetto innovativo nato dalla collaborazione tra il Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e il Comune di Siena. La conferenza stampa, tenutasi nella sala Maccherini di Palazzo Berlinghieri, ha svelato i dettagli di un’infrastruttura che promette di migliorare notevolmente la gestione degli eventi nella storica piazza.

Una sinergia virtuosa per la modernizzazione tecnologica

L'amministrazione comunale e il Consorzio hanno unito le forze per dotare Piazza del Campo di un sistema avanzato di cablatura, destinato a garantire il transito audio-video durante il Palio di Siena e altri eventi futuri. Questa nuova infrastruttura si avvale delle vie cavo predisposte in epoca pre-Covid, sfruttando i lavori di rifacimento delle tubazioni effettuati da Acquedotto del Fiora. In quell’occasione, con grande lungimiranza, vennero installati corrugati per usi futuri, ora utilizzati per la posa della fibra ottica.

Dettagli tecnici dell’intervento

L’inverno scorso ha visto la concretizzazione del progetto, con l’installazione di cinquecento metri di microcavo a 48 fibre ottiche monomodali e duecento metri di microcavo a 24 fibre ottiche monomodali. Sono state anche aggiunte sei borchie di estrazione e terminazione di dodici fibre ottiche, completando la terminazione dei cavi in Piazza del Mercato. Questo intervento non invasivo ha permesso di cablare completamente la piazza fino alla regia del Consorzio, situata all’interno del teatro dei Rinnovati.

Vantaggi e miglioramenti

La nuova infrastruttura elimina la necessità di posare e rimuovere i cavi per ogni evento, una procedura che fino allo scorso anno richiedeva quasi sei chilometri di cablaggio temporaneo fissato alle balaustre delle terrazze. Questo investimento garantisce un miglioramento estetico della piazza e riduce i rischi connessi all’allestimento.

“La completa sinergia fra Comune e Consorzio ci permette di ragionare sulla gestione di quest’infrastruttura importantissima non solo per il Palio,” ha dichiarato il Sindaco di Siena, Nicoletta Fabio. “Da troppo tempo la Piazza necessitava di un intervento che consentisse l’eliminazione dell’ingombrante e complessa cablatura necessaria per le trasmissioni audio e video. Ringrazio il Consorzio per lo sforzo economico profuso e gli uffici comunali per il supporto garantito per il buon esito dei lavori.”

Prospettive future

Il presidente del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena, Antonio Carapelli, ha sottolineato l’importanza dell’intervento: “Da oggi la Piazza avrà una nuova veste, decisamente migliore dal punto di vista visivo e più efficiente dal punto di vista tecnologico. Un ringraziamento, oltre che all’amministrazione comunale, va anche alle aziende Fonet e Tecno Edil Service, e al prezioso lavoro di Fulvio Muzzi. Siamo convinti che gli operatori audio e video che graviteranno intorno al Palio e agli altri eventi, come i prossimi concerti estivi, potranno beneficiare in maniera sostanziale di questa nuova tecnologia.”

 

 

 

Galleria Fotografica

Web tv