Dopo un primo set giocato alla perfezione dai ragazzi di Coach Giannini, la Sir Safety tira fuori le unghie e fa vedere un grande spettacolo mostrando la differenza di categoria fra le due squadre. La compagine del Presidente Bisogno, non sfigurando affatto, riesce solo a contenere il distacco.
Fotogallery all'interno
EMMA VILLAS SIENA – SIR SAFETY CONAD PERUGIA 1-3
Parziali: 25-22, 17-25, 15-25, 21-25
EMMA VILLAS SIENA: Scappaticcio 1, Raffaelli 10, Bortolozzo 4, Braga 6, Snippe 12, Maric 4, Marchisio (libero), Fantauzzo (libero), Di Marco 1, Majdak 14, Kaczynski, Pistolesi 1, Mengozzi, Maric, Grassano. All. Giannini.
SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Buti 7, De Cecco 1, Kaliberda 20, Russel 19, Elia 8, Atanasijevic 2, Giovi (libero), Fromm 10, Holt, Dimitrov, Tzioumakas 9, Franceschini, Fanuli (libero), Birarelli. All. Castellani.
EMMA VILLAS VOLLEY: b.s. 10, ace 1, ric. pos. 51%, ric. prf. 27%, att. 36%, muri 9.
SIR SAFETY CONAD PERUGIA: b.s. 12, ace 5, ric. pos. 64%, ric. prf. 41%, att. 51%, muri 13.
Una serata di grande volley al PalaEstra di Siena per l'ultima amichevole pre-campionato dell'Emma Villas Volley. L'avversario di turno era la Sir Safety Perugia, militante in SuperLega e piena di giocatori di assoluto valore internazionale. Discreta cornice di pubblico, presente anche Scaramelli. Nonostante il risultato finale d 1-3, è stata una prestazione molto buona per la squadra di Giannini, soprattutto in un primo set giocato alla perfezione. A seguire, invece, la Sir Safety tira fuori le unghie e fa vedere decisamente di che pasta è fatta la squadra dell'allenatore Castellani, mostrando la differenza di categoria fra le due squadre. La compagine del Presidente Bisogno, non sfigurando affatto, riesce solo a contenere il distacco.
Emma Villas parte con Scappaticcio, Raffaelli, Bortolozzo, Braga, Snippe, Maric, Marchisio (libero), mentre la Sir Safety Perugia con Buti, De Cecco, Kaliberda, Russel, Elia, Atanasijevic, Giovi (libero).
Nel primo set, sfida subito equilibrata, giocata punto a punto con Raffaelli protagonista in avvio, infatti portano la sua firma quattro dei primi nove punti Emma Villas e la squadra di casa prova una fuga portandosi sul 9-6. Al primo timeout troviamo le squadre sul 12-11. Russel, Kaliberda (alla fine del set 6 punti a testa) ed una buona tenuta a muro rispondono per la Sir Safety ma dopo la sosta, i padroni di casa ingranano la quinta e riescono a realizzare quattro punti consecutivi, portandosi sul 17-14. Il vantaggio resiste fino alla fine con Braga positivo in attacco e insieme al martello Maric, che sigla il punto finale del 25-22 su grande apertura di Scappaticcio dopo una bella difesa di Snippe.
Nel secondo set Siena parte con Majdak per Maric e Perugia con Tzioumakas per Atanasijevic. Snippe prova a tenere a galla l'Emma Villas ma gli attacchi di Kaliberda,un muro di Buti ed un errore in attacco dei Leoni porta Perugia sul 3-6. Da qui in poi gli ospiti prenderanno il largo e nonostante Majdak riesca a colpire qualche volta, Perugia sbaglia decisamente meno e gli ospiti tengono la distanza. Infatti,dal 16-13, infilano un parzialone di cinque punti consecutivi arrivando a 13-21, salutando anche l’ingresso in campo del recuperato Birarelli. Perugia concede pochissimo in difesa grazie ad un muro praticamente imperforabile e la Sir Safety chiude il secondo set sul 17-25 con un errore in battuta di Snippe.
Nel terzo set la storia non cambia. Perugia subito avanti al time out (8-4 con ace di Tzioumakas). Emma Villas prova a rientrare nei giochi grazie al muro di Bortolozzo e con i punti di Majdak ma Russel e Kaliberda martellano come fabbri e grazie anche al muro che limita la percentuale degli attacchi di Emma Villas, gli ospiti allungano facilmente. Snippe mette a segno quattro punti consecutivi per i suoi ma il divario non si riduce e con due ace consecutivi di Fromm, Perugia chiude il parziale 25-15.
Il quarto set è decisamente più combattuto grazie alla precisione dell’attacco di Emma Villas con Majdak mentre per gli ospiti Russel continua a segnare punti a gogo. Arriviamo al timeout sull’11-12, l’equilibrio la fa da padrone. Perugia, poi, accelera decisamente, il muro e la ricezione funzionano a meraviglia e gli attacchi sono precisi e letali. Il divario si allarga nonostante i tanti punti di Majdak ma anche le tante sbavature dei suoi compagni. Alla fine il set si chiude sul 25-21 con una schiacciata di Fromm.
La partita termina e c'è una "invasione di campo" di alcune ragazze al fine di strappare qualche selfie con i propri beniamini di una e l'altra squadra per chiudere, in bellezza, questa serata di festa e grande sport.
Ora, però, l'Emma Villas deve iniziare a pensare alle partite che contano perchè questo Sabato, a Potenza Picena, parte il campionato e sarà l’ora dello storico debutto in serie A2!!!
Claudio Bicchi
Fotogallery: G. N.