Tante domande e curiosità da parte degli studenti. Melato, Alpini e Pellegrini hanno dialogato con i ragazzi. Domenica al PalaEstra gara2 di semifinale contro Brescia, prosegue la prevendita
Emma Villas Siena incontra gli studenti dell'Istituto Caselli: dialogo, ispirazione e passione per lo sport
Mattinata speciale all’Istituto Caselli di Siena, dove alcuni atleti della Emma Villas Siena hanno incontrato gli studenti per un confronto aperto e ricco di curiosità. Il palleggiatore Pietro Melato, insieme agli schiacciatori Matteo Alpini e Federico Pellegrini, ha risposto con entusiasmo alle numerose domande dei ragazzi, raccontando il proprio percorso nel mondo della pallavolo e l'equilibrio tra sport e studio.
Presenti all’incontro anche il dirigente scolastico Luca Guerranti e il secondo allenatore del team biancoblu, Marco Monaci, che hanno sottolineato l’importanza educativa dello sport.
“Lo sport è un valore che accompagna la crescita”, ha affermato il preside Guerranti. “Favorisce il divertimento, la socializzazione e aiuta i giovani a formarsi con principi sani. Incoraggio sempre i miei studenti a inseguire i propri sogni con determinazione”.
Un messaggio ribadito anche da Monaci, che ha definito i giovani atleti “esempi positivi” per i ragazzi.
Tra gli interventi, quello di Matteo Alpini, laureato in Fisioterapia: “Non è facile coniugare sport e studio, ma con la passione tutto è possibile. Entrare in una squadra di Serie A è per me motivo di grande orgoglio”.
Pietro Melato ha invece evidenziato il ruolo dello sport come antidoto a situazioni difficili: “Iniziative come queste sono importanti, speriamo di aver trasmesso messaggi utili e stimolanti”.
Federico Pellegrini, cresciuto nel vivaio della Emma Villas, ha raccontato il suo doppio percorso, tra sport e studio: “I sacrifici sono tanti, ma quando arrivano i risultati ti senti ripagato”.
Intanto, la squadra si prepara alla gara2 delle semifinali playoff contro Brescia, in programma domenica 13 aprile alle ore 18 al PalaEstra. Dopo la sconfitta in gara1, i biancoblu sono chiamati a vincere per allungare la serie e giocarsi il tutto per tutto in gara3.
La prevendita dei biglietti è attiva su CiaoTickets. I ticket partono da 1 euro (per i più piccoli) fino a un massimo di 25 euro per il parterre, che include anche la sciarpa ufficiale del club. Riduzioni previste per tesserati Fipav, over 70 e ragazzi tra i 10 e i 16 anni.