EMMA VILLAS SIENA IN CRISI: SCONFITTA ANCHE DA BRESCIA PER 3-1

News inserita il 26-11-2015 - Sport Siena

I Leoni vincono il primo set. Poi, come nelle gare precedenti, forse perchè i ragazzi non reggono mentalmente o perchè manca un po' di forma fisica, la squadra di Coach Giannini si spenge sempre nei momenti cruciali di ogni set che vengono praticamente regalati agli avversari.


 Siena esce sconfitta anche dal Pala San Filippo di Brescia per 3-1, non riuscendo a concretizzare il vantaggio che aveva conquistato vincendo il primo set. La formazione di partenza per  Siena è costituita da Di Marco, Raffaelli, Pistolesi, Braga (capitano), Snippe, Maric e Marchisio (libero). Nel primo set  Siena, giocando con concentrazione e attenzione, si porta subito in vantaggio di 4 lunghezze sulla squadra di casa (2-6) e conquista per prima gli 8 punti. Il set continua a favore della squadra senese (5-10), ma un potente attacco di Maric termina out, consentendo agli avversari di ridurre le distanze a 6-10. Il time-out tecnico è comunque della Emma Villas Siena, che conquista il dodicesimo punto con una schiacciata di Snippe (6-12). Al rientro in campo la squadra di casa aumenta il ritmo e riduce le distanze fino a 11-13. La parte centrale del set è uno scontro “punto a punto” con le due squadre che si marcano a vicenda (15-16). La prima squadra ad arrivare a quota venti è  Siena, che amministra bene il vantaggio (20-22) e, grazie a un ace in battuta di Di Marco, termina vittoriosa il primo set con il punteggio di 21-25. Il secondo set inizia all'insegna dell'equilibrio tra le due squadre, che avanzano punto a punto (4-3 per Brescia). Due errori dei bianco-blu permettono ai padroni di casa di conquistare due break di vantaggio, portandosi sul 7-9, e a causa di un errore in attacco di Maric, con palla che termina in rete, Brescia si porta a quattro lunghezze di vantaggio (11-7). Non si fa attendere la reazione della Emma Villas Siena, che recupera terreno (10-11). La parte centrale del set è tutta un testa a testa;  Siena prima blocca un attacco di Cisolla e si porta in parità (12-12), poi grazie a un errore degli avversari conquista una lunghezza di vantaggio prontamente recuperata, però, dai padroni di casa (13-13). Sul finale del set un attacco vincente di Raffaelli porta i bianco/blu in vantaggio 17-18 e il doppio vantaggio arriva con Maric (17-19). L'ultima parte del set è, però, a favore dei padroni di casa, che prima recuperano (20-20) e poi, a causa di due errori consecutivi dei senesi, si portano in vantaggio (22-20). Il set viene vinto dalla Centrale Mc Donald's con il punteggio di 25-22


Con un set a testa le due squadre proseguono in maniera equilibrata anche nell'inizio del terzo set, portandosi prima sul 3-3, poi sul 7-7. Un muro dei padroni di casa vanifica l'attacco di Snippe (10-8), ma lo schiacciatore olandese mette a segno il punto successivo (10-9). Brescia si porta a tre lunghezze di vantaggio sulla Emma Villas Siena (12-9), conquistando il time-out tecnico. La squadra toscana non riesce a recuperare lo svantaggio e perde terreno (prima 14-9, poi 16-10). Brescia conduce il gioco per 17-11, ma un attacco di Raffaelli fa conquistare il dodicesimo punto alla Emma Villas Siena, che, tuttavia, non riesce a ridurre i break conquistati dai padroni di casa, che si allontanano sul 20-13. Il finale è tutto per la squadra di casa, che conquista anche il terzo set per 25-15. Brescia si porta in vantaggio nei primi punti del quarto set (5-3), ma  Siena conquista il pareggio con una schiacciata vincente di Snippe (5-5). Il set prosegue punto a punto e un pallonetto di Di Marco porta in vantaggio  Siena per 9-10. I padroni di casa, però,  recuperano immediatamente (10-10) e conquistano il time-out tecnico (12-11). Un solo break separa le due squadre e tutto è ancora possibile in un quarto set combattuto ed emozionante. Matteo Pistolesi sfrutta un vuoto nel campo avversario e fa conquistare il pareggio per 13-13. Qualche errore di troppo nella squadra lombarda e un buon gioco dei bianco-blu porta  Siena in vantaggio di 3 punti (14-17). La prima squadra ad arrivare a 20 punti è il roster toscano, con una schiacciata vincente di Raffaelli (19-20). Le due squadre giocano punto a punto gli ultimi minuti del quarto set (23-23) e solo una lotta ai vantaggi decide la vittoria per  Donald's Brescia che chiude la partita, aggiudicandosi il set per 28-26.  Siena non riesce a risalire la classifica né a vincere in trasferta. Purtroppo, ai Leoni manca veramente qualcosa ma questa cosa che non c'è non si capisce qual'è. Infatti, dopo aver vinto il primo set, come nelle gare precedenti, forse perchè i ragazzi non reggono mentalmente o perchè manca un po' di forma fisica, la squadra di Coach Giannini si spenge sempre nei momenti cruciali di ogni set che vengono praticamente regalati agli avversari e bisognerà lavorare molto per capire cosa è che manca all'Emma Villas per poter iniziare a cambiare marcia. Nonostante le diffcoltà, i giocatori e le potenzialità per poter prevalere sugli avversari ci sono e tra quattro giorni, nel match contro Reggio Emilia, ci sarà una nuova possibilità per ritrovare se stessi, un buon gioco e punti preziosi per la classifica che sta iniziando ad essere preoccupante.


CENTRALE MC DONALD'S BRESCIA – EMMA VILLAS SIENA

Parziali: 21-25, 25-22, 25-15, 28-26

Arbitri: 1° arb. Curto Giuseppe – 2° arb. Del Vecchio Federico

CENTRALE MC DONALD'S BRESCIA: Norbedo (7), Agnellini (11), Montanari (0), Rodella (10), Tiberti (2), Cruz (0), Fusco (libero), Turla (libero), Bisi (21), Zanardini (0), Sorlini (0), Bonisoli (), Cisolla (17).

All. Roberto Zambonardi

EMMA VILLAS SIENA: Maric (19), Di Marco (4), Scappaticcio (0), Raffaelli (14), Tamburo (5), Pistolesi (3), Bortolozzo (1), Mengozzi (0), Braga (10), Snippe (12), Marchisio (libero), Fantauzzo (libero), Troiani (0).

All. Romano Giannini.

CENTRALE MC DONALD'S BRESCIA: b.s. 9, ace 5, ric. pos. 62%, ric. prf. 41%, att. 40%, muri 15.

EMMA VILLAS VOLLEY: b.s. 13, ace 4, ric. pos. 52%, ric. prf. 29%, att. 39%, muri 13

 

 

Galleria Fotografica

Web tv