Con l'obiettivo di prevenire il fenomeno dei furti in abitazione nel territorio senese
Si è conclusa un'intensa settimana di controlli straordinari in tutta la provincia di Siena, un'operazione mirata a prevenire furti in abitazione, reati predatori e a innalzare il livello di sicurezza. L'iniziativa, disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Siena su indicazione del Prefetto, ha visto un incremento significativo della presenza sul territorio, con oltre 70 pattuglie aggiuntive rispetto ai normali servizi di prevenzione. Un potenziamento reso possibile anche grazie ai nuovi Carabinieri entrati in servizio nei reparti provinciali dal 7 febbraio scorso.
Durante i servizi straordinari, sono stati effettuati 1.672 controlli su strada, verificando 1.947 persone e 1.309 veicoli. Sono state elevate 35 sanzioni per violazioni al Codice della Strada. Oltre a queste, si segnalano i seguenti interventi rilevanti:
Compagnia di Siena: Due persone sono state segnalate alla Prefettura ai sensi dell'art. 75 DPR 309/1990 per possesso di modiche quantità di sostanza stupefacente. Inoltre, per contrastare fenomeni di degrado urbano e illegalità, i Carabinieri, in collaborazione con la Polizia Locale, hanno rimosso camper e roulotte senza targa e assicurazione dal parcheggio di via Fausto Coppi, in zona Acquacalda.
Compagnia di Montalcino: Dopo un'operazione antidroga che aveva già portato all'esecuzione di una misura cautelare ad Abbadia San Salvatore, è stato effettuato un rastrellamento nei boschi adiacenti la SP 61 "del Monte Amiata". L'operazione, condotta con oltre 40 Carabinieri, ha portato al rinvenimento di un bivacco con indizi di una presenza stabile nella zona. L'area è stata bonificata con il supporto del Comune. Sei persone sono state segnalate alla Prefettura per possesso di sostanze stupefacenti.
Compagnia di Montepulciano: Due cittadini stranieri irregolari sono stati fermati nei comuni di Sinalunga e Chiusi e accompagnati in Questura per l'avvio delle procedure di rimpatrio. Altri cinque individui sono stati segnalati alla Prefettura per possesso di droga.
Compagnia di Poggibonsi: Un cittadino straniero irregolare è stato sottoposto a fermo di identificazione, mentre altre sette persone sono state segnalate alla Prefettura per detenzione di modiche quantità di sostanza stupefacente.