CONI E COMUNE DI SIENA CONFERMANO ANCORA L'IMPEGNO PER LO SPORT

News inserita il 13-10-2022 - Attualità Siena

L'obiettivo è condurre alla consapevolezza che muoversi e praticare sport deve diventare una consuetudine

ridolfi e Benini

Anche in questo inizio di anno scolastico riprendono i consueti Progetti di attività motoria organizzati e realizzati dal CONI Siena con il contributo del Comune di Siena.

Il progetto Giocosport “Imparo Giocando” riguarderà le sei scuole d’Infanzia comunali con 14 classi e il Giocosport “il bambino sceglie lo sport” sarà rivolto alla scuola Primaria con 20 classi aderenti, circa 500 alunni.

Il CONI Siena e il Comune di Siena da anni, perseguono l’obiettivo di promuovere l’attività motoria nella scuola d’Infanzia e Primaria, ancora un po’ sguarnite, e solo le classi quinte potranno usufruire del docente specialista.

Abbiamo ormai consolidato il concetto che l’attività fisica ha innumerevoli effetti positivi e che gli studi sono ormai concordi che praticare movimento regolarmente produce numerosi benefici. L’attività fisica, infatti, ha conseguenze positive sulla crescita e sullo sviluppo psico-fisico. Essa garantisce ai bambini uno sviluppo sano ed armonioso. Fare movimento, però, non ha solo effetti nel breve periodo. Gli effetti sono anche a lungo termine. L’attività fisica, infatti, è una delle principali forme di promozione per il benessere in età adulta.

L’obiettivo è condurre alla consapevolezza che muoversi e praticare sport deve diventare una consuetudine.

“Ogni anno è sempre una grande soddisfazione far ripartire i progetti motori!!”- dice Paolo Ridolfi Delegato CONI Siena -“Grazie al Comune di Siena, all’Ass. Paolo Benini e ai suoi Uffici, Sport e Istruzione, che sono in continuo contatto con noi per meglio organizzare il tutto. Sapere che tanti piccoli alunni praticano attività fisica a scuola ci rende orgogliosi. Ogni anno, insieme al Comune di Siena, aggiungiamo dei piccoli mattoncini a quelli che faranno diventare adulti i bambini di oggi".

“Istruzione, educazione, apprendimento- commenta l’assessore allo sport del Comune di Siena Paolo Benini – si fondono nell’attività sportiva. Per questo definiamo lo sport come una palestra di vita. Considerato fin dall’antica Grecia fondamentale non solo per l’esercizio in sé, ma anche per l’istruzione e l’educazione. Il ginnasio, infatti, era al centro della comunità greca in cui i ragazzi si formavano intellettualmente anche attraverso la pratica sportiva, le sue regole e disciplina. Per questo portiamo avanti questo tipo di collaborazione con il Coni, che coinvolge così tanti bambini sul territorio e ha riscosso grande successo. E' importante puntare alla crescita e allo sviluppo che tenga a riferimento il modello sportivo piuttosto che concentrarsi su aspetti di nicchia e settoriali, perdendo di vista l'insieme”.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv