La Giunta Comunale di oggi, martedì 25 febbraio, ha confermato la partecipazione al progetto "Humus"
Il Comune di Siena parteciperà al progetto europeo Humus (Healthy Municipal Soils), finanziato dal programma Horizon dell’Unione Europea, attraverso l’iniziativa Cipas – Con i piedi al suolo. La decisione è stata approvata questa mattina, martedì 25 febbraio, dalla Giunta Comunale su proposta dell’assessore all’ambiente Barbara Magi. Il progetto sarà gestito e monitorato dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci).
Cipas è uno dei venti progetti pilota selezionati dalla Comunità Europea per promuovere strategie di gestione sostenibile del suolo a livello locale. La scelta è ricaduta su iniziative che hanno saputo coinvolgere diversi attori territoriali secondo il modello della quadrupla elica (pubblica amministrazione, terzo settore, enti di formazione e cittadinanza), garantendo continuità alle politiche ambientali già avviate e rafforzando il legame con il territorio. Oltre a Siena, il progetto coinvolgerà anche i comuni di Sovicille e Monteroni d’Arbia.
L’amministrazione comunale ha ottenuto un finanziamento di 30mila euro per realizzare attività di sensibilizzazione sul ruolo del suolo, promuovendo processi partecipativi e collaborativi tra cittadini, istituzioni e associazioni. Previsto inoltre l’avvio di progetti pilota con finalità sociali, produttive e di tutela del territorio. Il percorso culminerà nella stesura di un Territorial Management Agreement (TMA), un impegno concreto per la gestione sostenibile del suolo. Siena sarà protagonista anche dell’evento finale del progetto, in programma a maggio 2025.