Nel cartellone "Sipario rosso" lo spettacolo del Balletto di Siena, da venerdì 4 a domenica 6 aprile
Il “Don Quixote” di Miguel de Cervantes, in un nuovo allestimento coreografico firmato da Marco Batti, promette uno spettacolo straordinario dal 4 al 6 aprile al Teatro dei Rinnovati di Siena, per il penultimo appuntamento della stagione teatrale 2024/2025 dei Teatri di Siena. La compagnia Balletto di Siena, diretta da Vincenzo Bocciarelli, porta in scena una versione rivisitata della celebre opera, arricchita dalle musiche di Aloisius Ludwig Minkus e da una scenografia che trasporta il pubblico in un mondo vivace e romantico, intriso di luci, colori e atmosfere suggestive.
Il balletto si ispira direttamente al capolavoro letterario di Cervantes, mantenendo l'autenticità delle ambientazioni spagnole e del folklore che contraddistinguono la storia. Il lavoro di Batti mira a offrire un’interpretazione moderna e accessibile, pur mantenendo intatta la grande tecnica classica e la bellezza drammaturgica del balletto originale. Il cast include artisti di spicco come Chiara Gagliardo e Giuseppe Giacalone nei ruoli dei giovani innamorati, accompagnati da Filippo Del Sal, Matilde Campesi ed Elena Badalassi in ruoli emblematici. Accanto a loro, il giovane talento Ciro Napolitano darà vita al personaggio della Zingara, affiancando le figure di spicco dello spettacolo.
Le tre rappresentazioni si terranno venerdì 4 aprile alle ore 21, sabato 5 aprile alle ore 21 e domenica 6 aprile alle ore 17, con un programma che prevede tre atti e un prologo ricco di narrazione, allegria, sogno e danza. Le scene sono curate da Sirt (Rubinacci), i costumi sono firmati da Jasha Atelier e Nataliia Dolyk, mentre il disegno luci è a cura di Claudia Tabbì.
Un incontro con il pubblico è previsto per venerdì 4 aprile alle 18.30, presso il foyer del Teatro dei Rinnovati, con interventi del direttore artistico dei Teatri di Siena, Vincenzo Bocciarelli, del coreografo Marco Batti e della docente dell'Università di Siena, Stefania Onesti. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il sito ufficiale www.teatridisiena.it.