COMMERCIO CENTRO STORICO, IL COMUNE DELIBERA UNA MODIFICA AL REGIME DI SALVAGUARDIA

News inserita il 08-04-2025 - Attualità Siena

Su proposta dell'assessore Giunti nella seduta di oggi, martedì 8 aprile. Recepite alcune sollecitazioni delle associazioni durante gli incontri per la concertazione del Regolamento

Siena, la Giunta comunale rivede le misure di salvaguardia per il centro storico

La Giunta comunale di Siena, riunitasi questa mattina, martedì 8 aprile, ha approvato una modifica alle misure di salvaguardia previste dal “Regolamento contenente disposizioni di salvaguardia e promozione per le aree di particolare interesse del territorio comunale – zone 1, 1 bis, 2, 2 bis, 3”. Il regolamento, adottato lo scorso 10 marzo, mira a tutelare il centro storico cittadino in attesa del varo di una nuova normativa sulle attività commerciali.

Su proposta dell’assessore al commercio e al turismo, Vanna Giunti, l’esecutivo ha deliberato l’introduzione di una deroga al regime di salvaguardia: sarà ora consentito il subingresso in attività esistenti, nonché il trasferimento di attività all’interno della stessa zona o verso aree soggette a minori vincoli, come ad esempio dalla Zona 1 alla Zona 3.

La Giunta ha inoltre stabilito che le richieste già presentate alla Pubblica amministrazione e i contratti firmati con data certa, antecedenti alla delibera n. 78 del 2025, saranno considerati eccezioni al regime attualmente in vigore.

Nel testo approvato si fa riferimento anche agli incontri di concertazione tenutisi il 24 marzo e il 4 aprile, durante i quali è emersa una sostanziale condivisione degli obiettivi: la tutela delle aree storiche di pregio e l’incentivazione per nuove attività. In quell’occasione, le associazioni di categoria avevano sollecitato l’Amministrazione a rivedere alcune rigidità, in particolare per agevolare operazioni già avviate prima dell’introduzione del regime di salvaguardia.

Il provvedimento originario, approvato il 10 marzo, introduceva un blocco temporaneo all’apertura di nuove attività commerciali all’interno delle mura storiche, in attesa del nuovo regolamento – attualmente in fase di redazione con il contributo delle parti sociali – la cui approvazione è prevista entro il 31 maggio.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv