CODE E RISSE AGLI INCROCI, TRAFFICO BOLLENTE A POGGIBONSI

News inserita il 16-11-2018 - Poggibonsi

La circolazione molto rallentata nell'ora di punta ha infiammato gli animi e alcuni automobilisti hanno perso le staffe

Il traffico è sempre stato un problema, lo ricordava anche Benigni in uno dei suoi film più famosi, parlando di Palermo, Poggibonsi non è da meno, nell'ultima settimana l'argomento è tornato prepotentemente alla ribalta. Un incidente in via Montegrappa, una delle strade più trafficate della città, ha riacceso la questione della sicurezza degli incroci e la necessità di regolare il traffico attraverso dei semafori, innescando una accesa discussione sui social sulla difficoltà di attraversare la cittadina nell'ora di punta a causa delle code.
Le strade più importanti dalle 17,30 alle 19 sono un unico serpentone di automobili in coda con relativi automobilisti esasperati, che spesso percorrono il tragitto lavoro casa in un'ora, un tempo eccessivo per una piccola realtà come Poggibonsi.
Ieri all'ora di pranzo due automobilisti si sono presi a schiaffi dopo un lieve tamponamento, in Via San Gimignano una delle strade più trafficate, ma la cosa è finita li senza l'intervento delle forse dell'ordine. L'episodio è il culmine di una settimana infuocata, ma i problemi di traffico sono antichi, la soppressione del passaggio a livello di Largo Gramsci avvenuta alcuni anni fa ha decretato una difficoltà di collegamento tra le due parti del paese, incrementando le criticità del traffico.
Le politiche dall'amministrazione sono incentrate a ridurre l'uso delle auto verso sistemi più ecologici, ma è un obbiettivo ambizioso e non facile da raggiungere, sia per una questione culturale e di abitudine, sia per una questione di praticità e comodità dell'auto.
In quest'ottica il Comune vuole aumentare i percorsi ciclabili e accrescere la sicurezza dei pedoni e dei ciclisti, un'azione meritoria che deve essere accompagnata da misure di miglioramento della circolazione per favorire l'uso dei mezzi pubblici, che altrimenti restano imbottigliati nel traffico insieme alle auto vanificandone l'utilità.
Vedremo quali saranno le mosse del Comune nei prossimi mesi, per ridurre i disagi per gli automobilisti, visto che siamo alle porte dello shopping natalizio, un periodo impegnativo per la circolazione stradale.

Filippo Landi

 

 

Galleria Fotografica

Web tv