Alberto Rossi lascia l'incarico dopo aver portato CNA Pensionati a oltre 5400 associati
Sergio Valdambrini è il nuovo presidente: "Al servizio del territorio con ascolto e azione"
Cambio ai vertici per la CNA Pensionati di Siena. Durante l’assemblea territoriale 2025, svoltasi alla presenza di numerosi iscritti e rappresentanti istituzionali, è stato eletto Sergio Valdambrini come nuovo presidente dell’associazione. Succede ad Alberto Rossi, che ha guidato l’organizzazione negli ultimi anni, contribuendo a una crescita costante e a un rafforzamento del legame con il territorio.
Il passaggio di consegne si è svolto in un clima di partecipazione e gratitudine. “Desidero ringraziare ognuno di voi per la fiducia – ha dichiarato Valdambrini nel suo intervento –. Un ringraziamento sentito va ad Alberto Rossi, sotto la cui guida sono stati raggiunti risultati eccezionali”.
Imprenditore e associato di lungo corso, Valdambrini porta con sé l’esperienza maturata come rappresentante per la zona Valdichiana e un programma ambizioso, in continuità con la direzione precedente. Al centro del suo impegno, il rafforzamento del legame con i circa 5.000 iscritti senesi, la lotta all’isolamento sociale e il potenziamento dei servizi sanitari e assistenziali. “Sarà fondamentale intensificare il dialogo con le istituzioni e creare una rete di supporto sempre più efficace”, ha aggiunto.
Non mancheranno iniziative culturali e ricreative, pensate per valorizzare il ruolo attivo dei pensionati nella comunità. “La pensione non è una fine, ma una nuova possibilità per contribuire al benessere collettivo”, ha sottolineato il neo presidente.
Grande attenzione sarà dedicata anche a una gestione collegiale e condivisa: “Verranno assegnate deleghe specifiche per valorizzare le competenze di ciascuno e migliorare il coordinamento delle attività”.
Il presidente uscente Alberto Rossi, intervenuto prima della proclamazione ufficiale, ha tracciato un bilancio positivo del suo mandato. Sotto la sua guida, l’associazione ha raggiunto quota 5.470 tesserati, con oltre 1.000 nuovi ingressi. “Lasciamo un’associazione forte e in buona salute”, ha dichiarato Rossi, ricordando alcune delle iniziative più significative promosse negli ultimi anni, come la Festa Regionale del 2023 e le collaborazioni sanitarie con le province limitrofe.
“Con rinnovata energia e spirito di collaborazione, ci impegniamo a rendere CNA Pensionati sempre più vicina ai suoi iscritti”, ha concluso Valdambrini, tracciando una linea chiara per il futuro: ascolto, azione e presenza sul territorio.