CHIUSI: UN FINE SETTIMANA DEDICATO ALL'OLIO CON ECCELL'OLIO

News inserita il 17-11-2016 - Chiusi

Un weekend alla riscoperta dell'oro degli Etruschi.

 

  

La Città di Porsenna si prepara a vivere un fine settimana all’insegna della valorizzazione e della riscoperta “dell’oro” degli etruschi con Eccell’Olio festa dell’olio nuovo che coinvolgerà il centro storico della città sabato 19 e domenica 20 novembre. L’iniziativa, presentata in Regione Toscana alla presenza dell’Assessore all’agricoltura Remaschi e che è anche tappa regionale di Girolio 2016, il tour dell'extravergine promosso dall'Associazione Nazionale Città dell'Olio, è promossa e organizzata dal Comune e dall’Ufficio Turistico della Città di Chiusi in collaborazione con i Comuni di Sarteano, Cetona e San Casciano dei Bagni con il patrocinio della Regione Toscana, con il sostegno di Banca Valdichiana e con la partecipazione dei produttori del territorio della Valdichiana senese. Per due giorni il centro storico di Chiusi si trasformerà in un vero e proprio villaggio dell’olio con tante “casine” sparse nelle piazze e nelle vie principali dove ci sarà la possibilità di degustare l’olio direttamente dai produttori locali. Eccell’Olio sarà anche una festa dedicata ai più piccoli e alle famiglie con eventi dedicati, artisti di strada e concerti serali. Entrando nello specifico del programma sabato prossimo alle ore 9.30 in Piazza XX settembre la festa inizierà con la cerimonia di inaugurazione, l’alzabandiera e la presentazione del Testimonia di Tappa. Subito dopo inizieranno in contemporanea varie iniziative come ad esempio un mini corso di avvicinamento alla degustazione dell’olio, a cura della Proloco e del Gruppo dei Produttori organizzato nella saletta ex Proloco in Piazza Duomo, i Mercatini di esposizione e degustazione di olio e artigianato locale e, dalle ore 10 alle 13 e poi dalle 15 alle 19; “Bimbolio” uno spazio di intrattenimento dedicato ai bambini presso la Casa della Cultura. Nel pomeriggio, alle ore 15, inizieranno i tour di “Oliovagando” itinerari guidati tra i musei ed i sotterranei della città alla scoperta del Labirinto di Porsenna e delle iscrizioni etrusche conservate nella sezione ipogea, attigue al laghetto sotterraneo e contemporaneamente ,presso la sala del consiglio comunale, si svolgerà il coordinamento Regionale Città dell’Olio toscane a cui seguirà, alle ore 16 presso la sala conferenze San Francesco, il convegno Olio EVO: innovazioni e prospettive future; proprietà nutrizionali; realtà del territorio”. Al termine del convegno, alle ore 20 circa, i ristoranti della città proporranno cene con menù a tema e la serata proseguirà poi con gli spettacoli di musica e animazione live dal vivo in Piazza Duomo. Nella giornata di domenica oltre alla replica del programma del sabato, dalle ore 17 alle 18, in centro storico si svolgeranno i “Cooking-Show” esibizioni di cucina dal vivo di piatti tipici legati all’olio a cura dei ristoranti della città.“Valorizzare un prodotto straordinario come l’olio – dichiarano il sindaco di Chiusi Juri Bettollini e il vicesindaco Chiara Lanari – è veramente importante. Per questo siamo soddisfatti della festa che ci apprestiamo a vivere nel nostro centro storico e per questo ringraziamo tutte quelle persone, enti, istituzioni e volontari che hanno reso possibile la realizzazione di Eccell’Olio lavorando in grande sinergia e con spirito di collaborazione. In questa prima edizione abbiamo riscontrato tanta volontà di partecipare da parte dei produttori e quindi ci auspichiamo che si possa avviare un percorso che porti a fare di questa festa una tradizione per tutto il territorio.” Per info e prenotazioni è possibile contattare l’Ufficio Turistico Comune della Città di Chiusi www.prolocochiusi.it - info@prolocochiusi.it - Tel. 0578 227667

 

 

Galleria Fotografica

Web tv