In occasione delle festività pasquali, dal 19 aprile al 4 maggio, torna visitabile il cantiere di restauro dell'opera di Ambrogio Lorenzetti
Siena, il "Buongoverno" torna protagonista: visite speciali al cantiere di restauro nel Museo Civico
Dal 19 aprile al 4 maggio, in occasione delle festività pasquali, il Cantiere del Buongoverno riapre eccezionalmente al pubblico. Allestito all’interno del Museo Civico di Siena, il cantiere offre una rara opportunità: ammirare da vicino, accompagnati da guide specializzate, lo straordinario ciclo di affreschi "Allegorie ed effetti del Buono e del Cattivo Governo", capolavoro medievale di Ambrogio Lorenzetti.
Le visite si svolgeranno con accesso contingentato — massimo nove partecipanti per turno — per garantire un'esperienza esclusiva e in totale sicurezza. L’ingresso al cantiere è consentito unicamente in presenza di una guida autorizzata dal Comune di Siena; non è ammesso l’accesso autonomo.
Il calendario delle visite ricalca quello dei precedenti cicli: sei turni giornalieri, da lunedì a domenica, con partenze alle ore 10.30, 11.15, 12.00, 14.45, 15.30 e 16.15. Le visite si svolgeranno in lingua italiana, tranne i turni delle 10.30 e 11.15 del lunedì mattina, riservati in inglese per accogliere i visitatori internazionali. Ogni visita durerà circa 30 minuti.
I biglietti saranno in vendita online a partire da giovedì 17 aprile sul portale siena.b-ticket.com oppure presso la biglietteria del Museo Civico il giorno stesso della visita. Il costo del biglietto intero è di 21 euro e include l’ingresso al museo e la guida. Previste riduzioni a 15 euro per residenti nel Comune di Siena, minori di 11 anni, studenti universitari senesi, persone con disabilità e accompagnatori, giornalisti accreditati — dietro presentazione di idonea certificazione.
Per ragioni di sicurezza, l’accesso non è consentito a persone con disabilità motorie e visive né a bambini sotto gli otto anni. In caso di variazioni nei parametri di sicurezza o per esigenze di conservazione dell’opera, il Comune si riserva la facoltà di modificare orari o disporre chiusure straordinarie. In questi casi, i biglietti acquistati saranno rimborsati. I biglietti non utilizzati per altre cause non saranno invece rimborsabili.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale del Museo Civico di Siena: museocivico.comune.siena.it.