BOTTA E RISPOSTA TRA COMO E SIENA: PAREGGIO TRA SQUADRE DELUSE

News inserita il 18-09-2016 - Robur Siena

Allo stadio Sinigaglia termina 1-1. Succede tutto in pochi minuti: lariani in vantaggio nella ripresa con Di Quinzio, ci pensa Marotta a riportare il match sui binari della parità.


COMO-SIENA 1-1

COMO (3-5-2):  Crispino (47' pt Zanotti); Ambrosini, Briganti, Nossa; Marconi, Pessina, Di Quinzio, Cristiani (67' Antezza), Sperotto; Chinellato, Le Noci (75' Cortesi). A disposizione: Barlocco, Zanotti, Antezza, Rota, Scaglione, Cortesi, Mandelli, Piacentini, Peverelli, De Leidi, Bartulovic, Damian. All.

Gallo.

SIENA (3-5-2): Moschin; Terigi, Panariello, Bordi (80' Ghinassi); D'Ambrosio, Gentile (67' Guerri), Doninelli, Vassallo, Masullo (65' Iapichino); Marotta, Mendicino. A disposizione: Biagiotti, Ivanov, Romagnoli, Rondanini, Ghinassi, Guerri, Bunino, Iapichino, Stankevicius, Saric, Filipovic, Firenze, Ventre. All. Colella.

ARBITRO: De Remigis di Teramo (Salvatori-Cecconi)

AMMONITI: Bordi, Vassallo, Doninelli, Terigi (S) Ambrosini, Marconi (C)

MARCATORI: 50' Di Quinzio (C) 58' Marotta (S)

Nel quinto turno di campionato si affrontano allo stadio Sinigaglia il Como e il Siena. Lariani reduci dalla sconfitta di misura contro il Livorno, la Robur non ha ancora trovato la via del successo in questa stagione. Per i padroni di casa non ci sarà lo squalificato Fietta.

PRIMO TEMPO

Como in maglia azzurra, Siena in casacca bianconera

Ha inizio l'incontro dello stadio Sinigaglia con pallone calciato dagli ospiti

2 minuto: progressione di Marotta che appoggia a Vassallo: destro del centrocampista deviato in calcio d'angolo da Ambrosini

4': sul fronte opposto girata di Chinellato, chiuso sul fondo da Terigi

5': sulla battuta del corner tiro-cross di Pessina smanacciato da Moschin

6': scodella nel mezzo Briganti, sforbiciata al volo di Nossa che non inquadra lo specchio della porta per pochissimo

8': brutto fallo di Bordi su Le Noci: cartellino giallo per il difensore senese e punizione da posizione pericolosissima per i lariani

9': tocco corto di Le Noci per Sperotto che conclude sulla folta barriera bianconera

12': spiovente da parte di Di Quinzio nel mezzo, al volo Chinellato sfiora il palo alla sinistra di Moschin

14': assedio dei lombardi con un cross di Marconi nel mezzo, liberato da Terigi 

17': ennesimo corner per gli azzurri: nessun esito dalla battuta effettuata da Di Quinzio

18': sinistro dai 20 metri di Cristiani disinnescato dal numero 1 ospite

21': viene fermato in posizione irregolare Chinellato

23': dribbling di Marotta che viene chiuso all'ultimo istante da Briganti

26': gioco fermo per un infortunio ad Ambrosini

29': sanzionato con l'ammonizione Vassallo dopo un trattenuta su Chinellato

33': punizione dal limite per i lariani dopo un colpo di mano di Doninelli

34': la conclusione di Le Noci si infrange sulla barriera

37': fendente di Sperotto nel mezzo, spazza in avanti con un campanile D'Ambrosio

39': discesa di Cristiani che va al cross: in spaccata Bordi anticipa Le Noci

41': diagonale di Le Noci da pochi passi facile preda di Moschin che blocca a terra la sfera

43': assist di Marotta per l'accorrnete Doninelli che sfiora la traversa dai 25 metri

44': tentativo di Marconi dalla lunga distanza che non crea problemi all'estremo difensore senese

45': palo colpito dal Siena. Terigi per Marotta che si libera di due avversari e calcia: si allunga Crispino deviando il pallone sul montante. Rimane a terra il portiere comasco. Assegnati 4 minuti di recupero

47': esce Crispino infortunato ed entra il secondo portiere Zanotti

49': duplice fischio conclusivo e squadre negli spogliatoi. Parziale: Como-Siena 0-0

SECONDO TEMPO

Si riparte. Stessi effettivi sul rettangolo di gioco

47 minuto: tackle di Terigi che chiude un'incursione di Cristiani

49': cross di Le Noci colpo di testa di Chinellato che si stampa sul palo

50': RETE DEL COMO. Sul proseguire dell'azione bolide dai 25 metri di Di Quinzio che si insacca all'incrocio dei pali

52': reazione della Robur con Gentile che calcia alto sopra la traversa

55': espulso dal direttore di gara il vice allenatore del Como, De Fraia, per proteste

56': tiro velleitario di Gentile ampiamente a lato

58': PAREGGIO DELLA ROBUR. Numero di Gentile che supera due avversari e con un diagonale calcia: respinta non perfetta di Zanotti, si avventa Marotta che in tap-in insacca la palla in rete da pochi passi

60': progressione di Sperotto sulla corsia mancina, chiude bene Terigi

63': manovra di Pessina che serve Le Noci che da lontano non inquadra lo specchio della porta

65': primo innesto per i bianconeri con Iapichino che rileva Masullo

67': per i locali dentro Antezza per Cristiani, per gli ospiti Guerri subentra a Gentile

70': uno-due tra Doninelli e Vassallo che però non si concretizza

73': ci prova Panariello dalla lunghissima distanza senza però trovare la giusta coordinazione

75': terzo ed ultimo cambio effettuato dai lombardi: Cortesi rimpiazza Le Noci

77': uscita di Zanotti che anticipa Mendicino lanciato a rete

80': per la Robur dentro Ghinassi al posto di Bordi

81': destro ampiamente alto da parte di Antezza

84': sanzionato con il cartellino giallo Ambrosini nelle file del Como

87': ammonizione anche per Terigi

88': cross di Iapichino nel mezzo, libera con qualche difficoltà Ambrosini

90': saranno 5 i minuti di extratime

92': cross di Di Quinzio direttamente sul fondo

93': si innervosisce l'incontro: giallo per Marconi

95': fischio conclusivo di De Regimis. Finale: Como-Siena 1-1

Da segnalare la contestazione da parte dei tifosi del Como all'ex Direttore Sportivo, Giovanni Dolci, oggi alla Robur Siena

ANALISI: prima frazione di marca lombarda con molti tiri dalla bandierina, l'unico spunto del Siena è un palo colpito da Marotta.

Nella rirpesa vantaggio della compagine lariana con Di Quinzio che trafigge Moschin con un eurogl. Immediato pareggio bianconero realizzato da Marotta che sfrutta al meglio una respinta non perfetta di Zanotti su conclusione di Gentile. I ritmi non cambiano e ne esce fuori un pareggio: ancora nessun successo per la Robur che resta nelle zone calde della classifica con appena tre punti. Prossimo impegno per il Siena domenica in trasferta con il Prato, con calcio d'inizio fissato per le ore 14:30.

Damiano Naldi

 

 

Galleria Fotografica

Web tv