BLOCK NOTES PALIO: CAVALLI SINUOSI E DONNE RIGOGLIOSE AVVOLTE NEI FAZZOLETTI

News inserita il 26-06-2023 - Palio - Rubrica Block Notes

Il Drappellone di Di Jullo convince la gente

C'è in alto la Madonna di Provenzano. Svetta la Torre del Mangia e ci sono sul Campo tanti cavalli sinuosi e scossi in movimento oltre il canape.

Insomma ci sono tutti gli elementi per attirare il favore dei Contradaioli.

È questo il drappellone di Roberto di Jullo che, insediatosi da mesi nella nostra città e nello studio di Tommaso Andreini già autore di un cencio, non poteva che esaltare gli elementi fondamentali che esaltano i Senesi.

Cavalli sul Campo e barberi in dissolvenza verso una collinetta quella di Montaperti che occhieggia accanto alla Torre. Singolare l'interpretazione dell'araldica delle dieci contendenti.

Stop agli stemmi e al consueto bestiario e tante donne rigogliose avvolte nei fazzoletti dei loro rioni che coronano il dipinto. 

Sarà un caso ma le dieci donne richiamano al loro intenso lavoro in Contrada e si collegano idealmente a chi per la prima volta nella storia è stata chiamata a guidare in qualità di Sindaco la città di Siena. Donne che abbracciano una donna Sindaco.

Un'opera quella del Di Jullo,che con tangibile commozione ha dedicato il drappo a suo figlio scomparso da qualche tempo, che convince la gente. E convince chi scrive anche se mi auguro che in avvenire si vada oltre ai cavalli che abbondano nei cenci degli ultimi dieci anni.

Certo il barbero è il protagonista ma il Palio è molto di più di una corsa di equini.

Mi fermo qui ma si merita accenti convinti anche il bel lavoro del Laboratorio Orafo Il Galeone fondato da artisti ed artigiani di Siena che hanno cesellato il Masgalano offerto dagli Archivisti delle 17 consorelle. Gli scatti fotografici di Gianfranco Bernardo (qui)

Roberto Morrocchi

 

 

 

Galleria Fotografica

Web tv