BLOCK NOTES: LA MAGIA DEL GIORNO DI SANTA LUCIA

News inserita il 13-12-2022 - Eventi Siena - Rubrica Block Notes

Aria di festa, atmosfera del Natale

Per noi ragazzi degli anni cinquanta Santa Lucia significava l'avvio delle Feste natalizie. Le bancarelle dall'arco di Stalloreggi e poi per Pian dei Mantellini fino alla chiesa ci regalavano l'atmosfera del Natale.

Lo scampanellio delle campanine al collo dei cittini, lo scrocchiare dei brigidini il banchetto dello zucchero filato il profumo inconfondibile del castagnaccio e della polenta dolce. Sì eravamo a due passi dal Ceppo ed in fila andavamo a farci benedire gli occhi acquistando poi con le 20 lire che ci aveva consegnato la mamma il semel benedetto

Altro che luminarie e fantastici pupazzi luminosi..insomma il Natale cominciava per Santa Lucia e ci bastava qualche braccialetto delle nostre Contrade per sentirsi in pace con la gente e con la nostra splendida città.

Ci si accontentava con poco e se capitava che i genitori ci regalassero qualche nuova decorazione...una pallina, una stella una ghirlanda d'argento...era allora festa grande!

Ma io alla magia di Santa Lucia continuo a credere anche da settantino avanzato. I cittini sono orgogliosi di portare al collo le campanine con i colori delle loro Contrade e i profumi di frutta candita e brigidini sono gli stessi di tanti anni fa.

E se una lacrima mi brilla negli occhi...entro in chiesa e mi faccio benedire!

Roberto Morrocchi

 

 

Galleria Fotografica

Web tv