BLOCK NOTES: IL CONFRONTO SCARAMELLI-PICCINI GUARDA AL FUTURO DI SIENA

News inserita il 26-11-2015 - Attualità Siena - Rubrica Block Notes

Appuntamento lunedì 30 novembre, alle 18,30, all'Hotel Excelsior.

Ho voglia di andare, lunedì 30, alle 18,30, all'Hotel Excelsior per capire se dal confronto di idee fra Stefano Scaramelli, ex Sindaco di Chiusi e ora Consigliere Regionale e Pierluigi Piccini, ex Sindaco di Siena, possano scaturire cose interessanti per il futuro politico ed amministrativo della Città.

Il fatto che il moderatore sarà Daniele Magrini, mi tranquillizza. Non ci saranno risse verbali e il moderatore non parteggerà, ne sono sicuro, per nessuno dei due protagonisti.

Credo da sempre che solo dal confronto delle idee, di questi due ex Sindaci, o di altre figure che hanno o potranno avere ruoli significativi nello scacchiere politico-amministrativo di Siena, si trovi, piano piano, la via per uscire dalla crisi che attanaglia da diversi anni la città.

Sapete che ho guardato con interesse anche al Convegno organizzato un paio di settimane fa da "Città Aperta",il movimento promosso da Mauro Marzucchi...voglio sperare che all'Excelsior, ancora una volta, non non si faccia finta che   "tutto va bene madama la marchesa" e che la crisi venga capita e raccontata, suggerendo magari anche le possibili scappatoie sulle quali fondare un nuovo progresso.

Ecco perchè mi hanno sorpreso i diversi distinguo sui personaggi in ballo e soprattutto mi hanno letteralmente angosciato coloro che su questo confronto hanno cominciato a ricamare possibili assalti alla casa comunale, cercando di imbastire non sempre credibili e utili contrapposizioni fra il "renzismo" di Valentini e il renzismo di Scaramelli.

E il Piccini, poi, cosa cerca da questo stormir di idee? Una  improbabile riabilitazione a sinistra? O piuttosto la ricerca di una piattaforma allargata per una eventuale lista civica che lo proietti nuovamente verso la casa comunale senese?

Io non mi fascio la testa e nemmeno indago per individuare trame e retrogusti, fra i due personaggi che Siena DOC mette a confronto, almeno fino a quando non abbia sentito e toccato con mano quali siano i progetti e le idee che Piccini e Scaramelli metteranno sul tavolo.

Spero, questo sì, che non si voli  troppo basso, come succede spesso nei talk show che la Rai e la Sette ci propinano, ma non vorrei nemmeno che per volare in alto, si esca dall' interessante appuntamento con le idee confuse e senza aver capito cosa davvero bolle in pentola.

Insomma mi aspetto un franco incontro/scontro di idee, con Siena protagonista assoluta e tutti gli altri bravissimi attori di spalla.

Lo sa Iddio se c'è bisogno di confronti e di ricerca di verità sulla crisi in atto e sulle possibili vie di fuga. Perchè la crisi c'è e si fa sempre più sentire.

Mentre scrivo, per esempio, i Sindacati agitano lo spauracchio di possibili futuribili esuberi di personale alla GSK, la ex Glaxo, che fra Siena e Rosia impiega tantissima gente.

Al Monte, in teoria, la situazione sembra finalmente tranquilla, ma anche i sassi lo sanno e cioè che la BCE non ha smesso un attimo di chiedere, con forza, che BMPS trovi in Europa o nel Mondo quel partner che la accompagni e la sostenga, vista la mole impressionante di crediti deteriorati che fa da zavorra al rilancio della Banca. Il Monte non è certamente al centro del ring, nel quale la fanno da padroni, in Italia, Unicredit, Intesa San Paolo e UBI, anche se Viola ci tiene tutti buoni, raccontandoci che  torneremo presto il terzo gruppo Bancario Italiano.

Roberto Morrocchi

 

 

Galleria Fotografica

Web tv