BLOCK NOTES: ESPLOSIONE ENTUSIASTICA PER IL DRAPPELLONE DI GASPARRO

News inserita il 26-06-2024 - Palio - Rubrica Block Notes

Un'opera riuscita in tutto e per tutto 

Una esplosione entusiastica ha accolto nel Cortile del Podestà il drappellone pensato, costruito e dipinto da Giovanni Gasparro. Erano anni...diciamo almeno due lustri...che i Senesi avevano applaudito ora con calore ora con una certa freddezza i ''cenci'' dedicati alla Madonna di Provenzano o all'Assunta.

Mai avevamo avvertito l'entusiasmo genuino e sincero riservato oggi all'esimio artista scelto dalla Sindaca Fabio.

Sgarbi aveva azzardato un Gasparro caravaggesco. Io ho individuato invece nell'eleganza e nei toni pastello della lunghissima veste della Vergine e nel carnato degli angeli un richiamo raffaellita.

Un'opera riuscita in tutto e per tutto senza indulgere alla presenza di barberi e fantini...di scorci della città e di squarci sulla folla.

Il pittore curiosissimo su tutto quanto investe la nostra Festa si è tolto lo sfizio di spostare il velo cilestrino per spiare la Festa e la gente raccolta all'Entrone.

Di una semplicità assoluta ma di una finezza esaltante il bestiario.

Tutto composto in verticale rispettando i canoni palieschi.

Bello anche il Masgalano offerto dai gruppi contradaioli dei volontari che offrono il loro sangue. Brava la Laura Aldrovandi che ha scolpito e cesellato.

La Lupa in ricordo di un alfiere vittorioso di un masgalano, e premutaramente scomparso, offre un premio agli alfieri più bravi nel Corteo di luglio.

Un applauso a Renzo Bianciardi e Cosetta Francini che dalla loro bottega orafa fanno uscire un nuovo gioiello. La galleria fotografica di Simone Gori (Foto)

Roberto Morrocchi 

 

 

 

Galleria Fotografica

Web tv