Il commento del Sindaco di Siena sulla situazione dello stabilimento senese
La trattativa tra il governo e Beko Europe procede con risultati concreti. A confermarlo è il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, dopo l’incontro di ieri a Palazzo Piacentini tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) e l’azienda. “Il fatto che Beko non parli solo di affitto, ma anche di investimenti per l’ammodernamento del sito, dimostra che la trattativa è ancora aperta e che Siena rimane al centro di un importante processo di reindustrializzazione”, ha dichiarato Fabio.
Oltre alla questione dell’immobile, cruciale per attrarre nuovi investitori, il confronto ha segnato progressi anche sul fronte dei lavoratori. “Grazie al dialogo con l’azienda e all’impegno del governo, sono emersi nuovi scenari, tra cui la cassa integrazione in deroga fino a dicembre 2027”, ha spiegato il sindaco.
Fabio ha poi sottolineato l’apprezzamento espresso dai sindacati per l’acquisizione dell’immobile, evidenziando come il Comune abbia agito concretamente per salvaguardare il futuro industriale del sito di viale Toselli. “Il nostro obiettivo è tracciare una strategia per evitare una crisi occupazionale, lasciando al tavolo ministeriale il compito di definire le misure di tutela per i lavoratori”, ha aggiunto.
L’amministrazione comunale, consapevole delle difficoltà di rilancio industriale nell’area, ribadisce l’importanza dell’acquisizione dell’immobile come elemento essenziale per la reindustrializzazione. “Grazie al supporto costante del Ministero e al lavoro dell’advisor incaricato da Beko, siamo ancora più convinti che questa sia la strada giusta”, ha concluso il sindaco.