AUTO, IL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE PER PRIVATI E AZIENDE

News inserita il 15-09-2015 - Attualità Siena

Assicurata una certa elasticità sul piano economico, con rate che possono andare da un minimo di 24 a un massimo di 60 (mensili).

Il noleggio a lungo termine può rappresentare una soluzione ottimale sia per i privati che per i professionisti, in virtù della sua versatilità che lo rende adatto alle esigenze più diverse. Un privato, per esempio, scegliendo questa formula ha l'opportunità di evitare tutti gli oneri - economici e non solo -, tutte le incombenze e tutte le lungaggini burocratiche che l'acquisto di un veicolo comporterebbe. In primo luogo, è bene specificare che questa particolare forma di noleggio garantisce la massima flessibilità e la massima libertà di scelta, nel senso che l'utente ha la possibilità di adottare il tipo di veicolo che preferisce, decidendolo per quale modello optare, quale equipaggiamento adottare, e così via. 

Al di là del fatto che non c'è alcun costo di acquisto immediato da sostenere, il noleggio a lungo termine assicura una certa elasticità sul piano economico, con rate che possono andare da un minimo di 24 a un massimo di 60 (mensili), e la possibilità di decidere se distribuire tutto l'importo da versare nel canone mensile o se anticipare una somma iniziale. Ci sono inoltre alcuni benefici per i privati che derivano dal fatto che nelle rate sono già compresi tutti i servizi di cui si potrebbe aver bisogno: che si necessiti della manutenzione delle gomme, di un intervento di manutenzione straordinaria, di sostituire gli pneumatici o di usufruire del soccorso stradale, è già tutto pagato. Non ci sono spese impreviste da affrontare, insomma.

Per quel che riguarda i professionisti, il noleggio a lungo termine offre loro - oltre a tutti i vantaggi già elencati per i privati - molti altri motivi per puntare su questa formula: a cominciare dalle detrazioni fiscali e dagli incentivi, che variano a seconda dell'attività che si svolge ma che, in molti casi, possono essere anche sostanziosi. Per chi si trova a gestire un intero parco auto, poi, poter noleggiare i veicoli per qualche anno invece che essere costretti a comprarli è conveniente e pratico, anche perché tutti i costi di gestione del parco macchine possono essere pianificati in anticipo: come si è visto, non si corre il pericolo di andare incontro a delle spese supplementari o non programmate, in quanto ogni eventuale servizio in più è già incluso nel canone.

Per il titolare di un'attività, d'altro canto, il noleggio a lungo termine  fa sì che tutte le anticipazioni e tutte le immobilizzazioni di capitale che sarebbero necessarie per l'acquisto di un'auto vengano eliminate; in più, così come per i privati, non c'è alcuna tassa di proprietà da pagare (è già inclusa nel canone mensile), così come non c'è alcuna assicurazione da stipulare (anche le polizze e le eventuali relative garanzie sono comprese nelle rate che già si versano). 

Ecco, quindi, che questa forma di noleggio si dimostra interessante per i professionisti e gli imprenditori che, sfruttandola, hanno l'opportunità di ottimizzare gli investimenti destinando le proprie risorse non all'acquisto di veicoli, ma al proprio core business, visto che le rate sono spalmate lungo tutto il periodo di utilizzo delle macchine. Ne deriva, per altro, una minore esposizione verso le banche.

In ogni caso il consiglio è quello di rivolgersi ad un professionista del  noleggio a lungo termine, ad un’azienda specializzata che da anni lavora nel settore come GoCar. Per richiedere informazioni e per conoscere tutti i dettagli, visitate il sito www.gocar.it

 

 

Galleria Fotografica

Web tv