Nella seduta che si è svolta questa mattina, giovedì 3 aprile
La Giunta comunale di Siena ha dato il via libera al protocollo d’intesa con Invitalia per la promozione e la valorizzazione dell’area industriale di viale Toselli. La delibera, approvata nella riunione di questa mattina, giovedì 3 aprile, su proposta del vicesindaco Michele Capitani, punta a favorire la riconversione e la reindustrializzazione del sito produttivo.
Il documento sancisce l’impegno congiunto tra il Comune e l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti per avviare un processo di riqualificazione dell’area, tenendo conto delle esigenze di sviluppo economico e tutela del territorio. Invitalia, in particolare, effettuerà una due diligence tecnico-legale per valutare possibili operazioni riguardanti la società Duccio Immobiliare 1 srl e il suo socio unico, Sansedoni Siena Spa. Da parte sua, il Comune si impegna a supportare Invitalia nelle verifiche e a partecipare alle eventuali acquisizioni necessarie alla riqualificazione.
L’amministrazione comunale sottolinea la necessità di rilanciare le aree industriali locali attraverso nuovi investimenti, favorendo l’insediamento di attività produttive e la creazione di un ecosistema economico sostenibile. Tra gli obiettivi strategici figura anche la costituzione di una Comunità energetica rinnovabile (Cer), volta a incentivare l’autoconsumo diffuso e la transizione energetica del comparto industriale.
"In un contesto di difficoltà per il settore produttivo – si legge nel protocollo – il Comune intende utilizzare tutti gli strumenti a disposizione per sostenere il rilancio industriale, anche attraverso collaborazioni con attori di rilievo nazionale". L’accordo segna dunque un passo concreto verso la rigenerazione dell’area di viale Toselli, con ricadute attese sull’occupazione e sulla competitività del territorio.