APPROVATO IL PIANO DELLE COLONNINE DI RICARICA PER AUTO A SIENA

News inserita il 01-04-2025 - Attualità Siena

Tucci: "Avanti con il percorso di riorganizzazione della sosta"

Il Comune di Siena adotta un piano per la gestione del fabbisogno di colonnine di ricarica per veicoli elettrici, una misura approvata dalla Giunta comunale durante la seduta di oggi, martedì 1 aprile. La proposta è stata presentata dall’assessore alla mobilità e ai trasporti, Enrico Tucci, e si inserisce nel contesto della strategia dell'amministrazione per ottimizzare la mobilità e la sosta in città, sia nel centro storico che sul resto del territorio comunale.

"Si tratta di un atto – ha dichiarato l’assessore Tucci – che si allinea con le linee guida dell’amministrazione, mirato a razionalizzare e riorganizzare la mobilità cittadina, evitando l'implementazione di colonnine non necessarie che andrebbero a ridurre gli spazi pubblici. Gli uffici competenti, in particolare la direzione Urbanistica e il servizio Mobilità e Trasporti, hanno elaborato dati precisi per valutare la reale esigenza di estendere la rete di ricarica, e i risultati dimostrano che l’infrastruttura esistente è sufficiente a soddisfare la domanda attuale e anche eventuali aumenti futuri. Pertanto, non è necessario intervenire con nuove installazioni se non giustificate da un bisogno concreto".

La delibera chiarisce che, in caso di necessità di nuove infrastrutture o richieste specifiche, sarà effettuata un’analisi caso per caso, considerando l’effettivo utilizzo e la distribuzione delle colonnine già presenti. In particolare, ogni nuova colonnina di ricarica comporterà la trasformazione di posti auto pubblici, destinati esclusivamente alla ricarica dei veicoli, con un impatto sulle aree di sosta utilizzabili da tutti i cittadini.

L’attuale rete di ricarica del Comune comprende 50 colonnine a doppia presa e una a presa singola, per un totale di 101 punti di ricarica. Di questi, 60 sono di tipo Quick, 29 di tipo Fast e 6 di tipo Hpc. Le infrastrutture sono uniformemente distribuite sul territorio, con una concentrazione strategica intorno alle mura del centro storico, agli svincoli della tangenziale Ovest e lungo le principali vie di accesso alla città.

Oltre alle postazioni pubbliche, il piano include anche alcune colonnine situate in aree private ma aperte al pubblico, come quelle in strada Massetana Romana, nel parcheggio del supermercato Coop e in quello del centro commerciale Porta Siena, tutte censite attraverso la Piattaforma unica nazionale dei punti di ricarica per veicoli elettrici (Pun).

Il video dell'assessore Tucci (video)

 

 

Galleria Fotografica

Web tv