ANCE SIENA CELEBRA 80 ANNI DI ATTIVITÀ

News inserita il 18-03-2025 - Attualità Siena

Una storia di donne, uomini e di imprese al servizio dell'economia e dello sviluppo della provincia di Siena

L’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) Siena celebra il suo 80° anniversario, ricordando il ruolo fondamentale svolto nella crescita economica e infrastrutturale della provincia. Fondata nel 1945, nelle prime settimane di ripresa dopo la Seconda Guerra Mondiale, ANCE Siena ha rappresentato un punto di riferimento per le imprese edili locali, promuovendo sviluppo, resilienza e innovazione nel settore.

Per celebrare l’anniversario, l’Associazione ha organizzato diverse iniziative, tra cui il convegno “Il settore delle costruzioni tra sfide e prospettive. Effetti delle scelte europee, nazionali e locali”, che si terrà il 28 marzo presso la Biblioteca degli Intronati di Siena. L’evento vedrà la partecipazione di figure istituzionali di rilievo, tra cui il Sindaco di Siena Nicoletta Fabio, il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, e rappresentanti del governo nazionale come il Viceministro dell’Ambiente Vannia Gava e il Sottosegretario alle Infrastrutture Tullio Ferrante. Inoltre, sarà presentato un volume commemorativo dal titolo “ANCE Siena 80 anni 1945 – 2025. L’impegno del passato per dare forza al presente e costruire il futuro”, che documenta la storia e il contributo dell’Associazione nel tempo.

Il presidente Giannetto Marchettini ha evidenziato come il settore edilizio sia passato da metodi manuali e tecnigrafi all’era della digitalizzazione, con materiali innovativi, tecnologie avanzate e l’uso dell’intelligenza artificiale. Tuttavia, ha sottolineato anche la necessità di un’evoluzione culturale, per rendere il settore edile sempre più sostenibile e protagonista delle politiche ambientali. Le priorità di oggi includono la costruzione di edifici a basso consumo energetico e antisismici, la sicurezza del territorio, la prevenzione dei rischi idrogeologici e il recupero urbano.

Dal 1945, ANCE Siena ha giocato un ruolo cruciale nella ricostruzione postbellica, contribuendo alla trasformazione del territorio attraverso la realizzazione di infrastrutture e abitazioni. L’Associazione ha costantemente promosso politiche coerenti con le esigenze della società, riuscendo ad amalgamare le singole identità imprenditoriali in una visione collettiva. Oggi continua a essere un attore chiave del comparto, partecipando a iniziative come il Tavolo Tecnico Permanente, che riunisce ANCE Siena, il Comune, gli Ordini professionali e i Collegi tecnici per conciliare vincoli ambientali e sviluppo urbano.

Infine, Marchettini ha ribadito l’importanza di garantire un mercato equo, che riconosca la professionalità delle imprese edili e ne valorizzi il legame con il territorio. ANCE Siena si conferma così un’istituzione solida e proiettata verso il futuro, pronta ad affrontare le nuove sfide del settore e a contribuire alla crescita economica e sociale della provincia.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv