SIENA: AL VIA LA NUOVA RIORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI

Inserita il 08-04-2025 - Attualità

A partire dal mese di maggio inizieranno tutte le attività previste dal piano concordato fra Comune e Sei Toscana

A partire da maggio, a Siena prenderà il via la riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti, un intervento strategico volto a migliorare sia la quantità che la qualità della raccolta differenziata, con l’obiettivo di aumentare il riciclo dei materiali.

Il progetto, frutto della collaborazione tra il Comune di Siena e Sei Toscana, si articolerà in più fasi, iniziando dalle zone periferiche del centro storico. Qui, le vecchie postazioni di raccolta verranno progressivamente sostituite con nuove batterie di cassonetti moderni, funzionali ed esteticamente più curate. L’aggiornamento delle postazioni servirà a facilitare il conferimento dei rifiuti e a migliorare il decoro urbano. In totale, saranno installate oltre 380 nuove postazioni a beneficio della comunità senese, dotate di dispositivi di apertura innovativi che renderanno il servizio più pratico e accessibile.

"Questo intervento segna un passo importante per la gestione dei rifiuti in città", ha commentato l’assessore all’ambiente Barbara Magi. "Il nostro obiettivo è rendere Siena ancora più pulita e vivibile, sia per i residenti che per i turisti che ogni giorno la visitano. I nuovi contenitori, più moderni e ben integrati nel contesto urbano, miglioreranno il servizio e la qualità della raccolta differenziata, riducendo anche l’impatto visivo e ambientale delle postazioni di conferimento."

A completamento del progetto, sono in corso studi di fattibilità per l’installazione di isole ecologiche interrate, che contribuiranno ulteriormente a ridurre l’impatto visivo e a migliorare l’efficienza del servizio. Questo intervento sarà finanziato con circa un milione di euro proveniente dai fondi del PNRR.

Sempre nell'ambito dei finanziamenti PNRR, nel centro storico saranno installati contenitori per la raccolta differenziata, progettati in modo da integrarsi correttamente nel paesaggio e nelle caratteristiche monumentali della città. Questi contenitori saranno distribuiti in tutto il centro storico, compatibilmente con gli spazi disponibili, a supporto del servizio di raccolta porta a porta, offrendo ai cittadini una maggiore flessibilità nel conferimento dei rifiuti. Un ulteriore Ecosito è previsto in via del Sole, per il quale a breve partirà la progettazione esecutiva dei lavori, aggiungendosi a quelli di via Fontebranda e via del Poggio.

"La collaborazione tra il Comune e Sei Toscana è fondamentale per offrire servizi sempre più efficienti e rispondenti alle esigenze del territorio", hanno sottolineato Alessandro Fabbrini, presidente di Sei Toscana, e Gianluca Paglia, direttore generale. "Stiamo lavorando per migliorare la raccolta differenziata non solo in termini quantitativi, ma anche qualitativi, per aumentare il riciclo dei materiali. Le nuove postazioni sono un passo fondamentale in questa direzione, così come lo studio per l’installazione di postazioni interrate che potranno ulteriormente migliorare il decoro urbano e la gestione dei rifiuti."

Per facilitare il passaggio al nuovo sistema, tutte le attività di riorganizzazione saranno supportate da una campagna informativa rivolta ai cittadini e alle attività commerciali, che prevede incontri pubblici, distribuzione di materiali informativi e iniziative di sensibilizzazione.

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy - MAGGIORI DETTAGLI
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC